Frosinone, Regimenti: “Bene Piantedosi su sicurezza, Regione farà la sua parte”

"Dopo la sparatoria del 9 marzo che ha sconvolto un’intera comunità, i cittadini hanno bisogno di sentire la vicinanza delle istituzioni"

«L’attenzione che il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha voluto riservare alla città di Frosinone, presiedendo il Comitato per l’Ordine e la sicurezza, è senz’altro da elogiare. Dopo l’episodio della sparatoria del 9 marzo che ha sconvolto un’intera comunità, i cittadini hanno bisogno di sentire la vicinanza delle istituzioni e una forte e decisa reazione dello Stato contro le organizzazioni criminali che operano anche nel frusinate e nel basso Lazio con sempre maggiore aggressività». Lo dichiara l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti.

«La Regione Lazio farà la sua parte, nell’ambito delle sue competenze, per favorire il lavoro delle forze dell’Ordine e dei sindaci sul tema della sicurezza urbana. Stiamo lavorando a degli avvisi rivolti ai Comuni per l’installazione o il potenziamento degli impianti di videosorveglianza, interventi per la riqualificazione delle aree degradate, connotate da una particolare incidenza di fenomeni criminali, e a interventi tesi alla ristrutturazione o al recupero di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata» aggiunge l’assessore.

«La Giunta Rocca continuerà a lavorare per promuove politiche di rafforzamento delle azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità e criminalità diffusa e favorendo lo sviluppo della cultura della legalità. Non lasceremo soli i cittadini di Frosinone e di ogni realtà della Regione dove c’è bisogno di una maggiore sforzo delle autorità per garantire sicurezza, bene primario e irrinunciabile per la collettività», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -