Frosinone, Regimenti: “Bene Piantedosi su sicurezza, Regione farà la sua parte”

"Dopo la sparatoria del 9 marzo che ha sconvolto un’intera comunità, i cittadini hanno bisogno di sentire la vicinanza delle istituzioni"

«L’attenzione che il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha voluto riservare alla città di Frosinone, presiedendo il Comitato per l’Ordine e la sicurezza, è senz’altro da elogiare. Dopo l’episodio della sparatoria del 9 marzo che ha sconvolto un’intera comunità, i cittadini hanno bisogno di sentire la vicinanza delle istituzioni e una forte e decisa reazione dello Stato contro le organizzazioni criminali che operano anche nel frusinate e nel basso Lazio con sempre maggiore aggressività». Lo dichiara l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti.

«La Regione Lazio farà la sua parte, nell’ambito delle sue competenze, per favorire il lavoro delle forze dell’Ordine e dei sindaci sul tema della sicurezza urbana. Stiamo lavorando a degli avvisi rivolti ai Comuni per l’installazione o il potenziamento degli impianti di videosorveglianza, interventi per la riqualificazione delle aree degradate, connotate da una particolare incidenza di fenomeni criminali, e a interventi tesi alla ristrutturazione o al recupero di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata» aggiunge l’assessore.

«La Giunta Rocca continuerà a lavorare per promuove politiche di rafforzamento delle azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità e criminalità diffusa e favorendo lo sviluppo della cultura della legalità. Non lasceremo soli i cittadini di Frosinone e di ogni realtà della Regione dove c’è bisogno di una maggiore sforzo delle autorità per garantire sicurezza, bene primario e irrinunciabile per la collettività», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -