Fratelli d’Italia Pontinia in visita tra le eccellenze agricole del territorio

Calandrini ha ricordato come l’agricoltura pontina sia un pilastro dell’economia locale, con oltre 10.000 aziende attive

Lunedì 26 maggio una delegazione di Fratelli d’Italia Pontinia ha visitato due aziende agricole del territorio, esempi virtuosi dell’agricoltura locale. Presenti il consigliere regionale Vittorio Sambucci, il coordinatore comunale Alfredo Nigro, il dirigente provinciale Giuseppe Mochi e il presidente della federazione provinciale, Senatore Nicola Calandrini.

La prima azienda si distingue per l’innovativa produzione di pomodori fuori suolo, vera eccellenza del settore; la seconda per la qualità dei prodotti orticoli, venduti direttamente presso il mercato ortofrutticolo di Roma. Due realtà diverse, ma accomunate dalla passione e dalla continuità familiare: in entrambe, infatti, i figli dei fondatori hanno deciso di implementare e investire nell’attività fondata dai genitori.

“Queste aziende – ha dichiarato il senatore Nicola Calandrini – rappresentano la forza e la ricchezza del nostro tessuto produttivo agricolo. È fondamentale sostenere e incentivare questo comparto, soprattutto promuovendo tra i giovani la cultura d’impresa, l’innovazione e l’orgoglio delle proprie radici.”

Calandrini ha ricordato come l’agricoltura pontina sia un pilastro dell’economia locale, con oltre 10.000 aziende attive e una vocazione produttiva tra le più dinamiche del Lazio: “Il nostro compito – ha aggiunto – è valorizzare e difendere questo patrimonio, facilitando il ricambio generazionale e semplificando il quadro normativo per chi vuole investire in agricoltura”.

La visita si inserisce in un percorso di ascolto e presenza sul territorio che Fratelli d’Italia Pontinia porta avanti con costanza, per costruire politiche sempre più vicine alle esigenze del mondo produttivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -