Fratelli d’Italia: “Il nostro No al bilancio preventivo, Fondi merita di più”

Le motivazioni del coordinamento locale di Fratelli d'Italia Fondi sul dissenso al bilancio preventivo presentato

Durante l’ultimo consiglio comunale del 28 dicembre 2022, il consigliere Avv. Luigi Vocella, a nome del gruppo consigliare di Fratelli d’Italia, ha motivato il dissenso al bilancio preventivo proposto dall’assessore del settore.

In questi due anni di amministrazione Maschietto non c’è stata alcuna programmazione, nessun progetto qualificante per la nostra città ma soltanto aumento delle tasse e tanta ordinarietà. Nel frattempo la città continua ad essere insicura, con un sistema di video sorveglianza che non funziona, sporca, con le strutture sportive fatiscenti, con le strade piene di buche ed il verde pubblico abbandonato a se stesso. Per non parlare, in ultimo ma non per importanza, del problema dei parcheggi in centro acuito con la chiusura del parcheggio sotterraneo di fronte il Municipio che assume, giorno dopo giorno, sempre più mistero.

La città chiede qualcosa in più, investimenti seri per fronteggiare la carenza di abitazioni (anche di natura popolare) e per creare nuovi posti di lavoro. Il nostro partito, con il premier Giorgia Meloni, ce lo insegna, con la politica ed una visione della nazione e della città, si possono programmare interventi per il futuro. Noi di Fratelli d’Italia, dichiara il capogruppo Avv. Stefano Marcucci, anche dai banchi di opposizione, continueremo a lavorare per ridare dignità alla nostra città.

Saremo impegnati, afferma la portavoce comunale Sonia Federici, in prima linea anche per le prossime elezioni regionali dove sarà fondamentale riconquistare il governo della Regione con il candidato Presidente Francesco Rocca ed avere un rappresentante del territorio vicino alla nostra realtà e, pertanto, contribuiremo all’elezione del vice-coordinatore regionale Enrico Tiero.

Il coordinamento locale di Fratelli d’Italia di Fondi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -