Frantoio smaltiva irregolarmente i rifiuti liquidi, scatta il sequestro

Terracina - Per i fatti rilevati, oltre al sequestro, è stato denunciato in stato di libertà il responsabile dell’azienda

Nei giorni scorsi militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Terracina, a seguito di una campagna di controlli inerente alle attività dei frantoi oleari ha svolto un accertamento in uno stabilimento sito nel Comune di Terracina.

I militari, accertando che l’opificio risultava attivo e in piena operatività per la campagna di molitura 2024, approfondivano le ispezioni al fine di tracciare la corretta gestione dei rifiuti prodotti nonché il corretto smaltimento delle acque di vegetazione, le quali, se non gestite correttamente, possono potenzialmente creare un grave impatto sull’ambiente.

Dalle attività poste in essere all’interno dell’opificio sono state riscontrate divere criticità, in particolar modo si accertava lo smaltimento illecito di rifiuti liquidi, ovverossia le stesse acque di vegetazione che venivano scaricate direttamente nella pubblica fognatura, avvalendosi di un sistema fraudolento tipo by-pass che deviava illecitamente il refluo. Per tale tipologia di rifiuti è stata accertata la mancata tracciabilità e l’intera attività è risultata priva dei titoli autorizzatori per l’esercizio della stessa.

Veniva pertanto posto sotto sequestro l’intero stabilimento industriale, in quanto la prosecuzione delle attività avrebbe consentito la commissione di altri reati nonché la continuazione di quelli sopra rilevati.

Per i fatti rilevati è stato denunciato in stato di libertà il responsabile dell’azienda.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade un pino sull’Appia, tragedia sfiorata

Il crollo a Terracina nella serata di domenica durante un violento temporale. Il pino si è rovesciato su un piazzale

Serbatoio Santa Chiara senza corrente, rubinetti a secco a Priverno

Il problema ha lasciato tanti cittadini senza acqua per parte della giornata. I tecnici di Acqualatina hanno lavorato per risolvere il tutto

Controlli tra Formia e Latina, il bilancio

Il servizio ad Alto Impatto nella città del Sud Pontino per il contrasto dei reati predatori e i controlli sulla movida nel capoluogo

Cooperative compliance, siglato il protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

La cooperative compliance prevede un dialogo preventivo per risolvere in anticipo le situazioni potenzialmente a rischio fiscale

Morta sbranata dai cani, l’ultimo saluto di familiari e amici di Patricia Masithela

Sono state celebrate questa mattina le esequie della 29enne che ha perso la vita lo scorso 14 gennaio in via Piccarello

Aprilia – Rifiuti abbandonati in via Chienti, la denuncia

"Tra i rifiuti presenti anche sulle sponde del fosso e nell’acqua che vi scorre, anche dei pezzi di telai di autovetture tagliati”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -