Francesco Simeone è il nuovo Presidente Rotary Club Latina

Campana e Collare del Rotary Club Latina sono state consegnate nelle mani del neo nominato presidente Francesco Simeone, 36 anni

Passaggio della Campana e del Collare per il Rotary Club di Latina. Al Presidente uscente, Attilio Vincenzo Gisotti è subentrato, per l’anno rotariano 2025-2026, Francesco Simeone.

Presente alla cerimonia il Sindaco del Comune di Latina Matilde Celentano che nel suo saluto ha sottolineato come: «In questi due anni alla guida dell’amministrazione comunale ho avuto modo di conoscere e apprezzare il Rotary Club Latina per il suo senso di amicizia, spirito di servizio, propensione alla sinergia e alla inclusione. Insieme abbiamo portato avanti diversi progetti che hanno fatto sentire Latina una città viva e vibrante. Insieme stiamo lavorando per la riapertura del Museo Satricum, un gioiello che è rimasto chiuso per troppo tempo. La delibera per avviare la procedura per i lavori necessari alla riapertura è ormai pronta e non è nemmeno necessario un finanziamento particolarmente oneroso. Conosco da tempo il nuovo Presidente Francesco Simeone, è un dipendente del Comune, ne ho potuto apprezzare la professionalità e sono certa che saprà interpretare al meglio lo spirito rotariano». 

A rappresentare la Questura di Latina, il Vicario Giorgio Seminara che ha ritirato per conto del Questore Fausto Vinci il “PHF – Paul Harris Fellow”, un riconoscimento assegnato dal Club per la fattiva collaborazione che nel corso dell’anno ha visto il Rotary Club Latina contribuire alla realizzazione di “Questo non è amore”, evento organizzato dalla Questura di Latina.

Campana e Collare del Rotary Club Latina sono state consegnate nelle mani del neo nominato presidente Francesco Simeone, 36 anni, laureato in Scienze dei servizi giuridici presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cassino e formatosi nell’associazionismo cattolico di Latina, prima nello scoutismo AGESCI Latina 1 e quindi nella comunità giovanile di San Marco. Francesco Simeone è stato presidente del Rotaract Latina (organizzazione per giovani adulti promossa dal Rotary International) e ha ricoperto più volte il ruolo di Segretario del Rotary Club Latina.

«Fare Rotary oggi significa _ ha sottolineato il Neopresidente _ seguire dei valori e dei principi. Fare rotary significa mettersi al servizio della propria comunità e fare la differenza. Il Rotary è molto più di una associazione, è un club. È anche più di un club, è una comunità, una famiglia e in quanto tale condivide i valori dell’integrità, della solidarietà e della volontà di fare la differenza. Il senso di appartenenza deve essere forte in ognuno dei soci del nostro Club, nel nostro impegno quotidiano. I progetti che avvieremo saranno il cuore pulsante del nostro lavoro in questo nuovo anno rotariano: ogni nostra iniziativa, ogni nostro contributo sarà un passo in più nel cammino verso la costruzione di una comunità più forte e più giusta».

Con Francesco Simeone, il Consiglio Direttivo è composto da Giuseppe Bonifazi (Vice Presidente), Cristiana Tagliaferri (Segretario), Giuseppe Michelini (Prefetto), Raffaele Sgarro (Tesoriere), dal futuro Presidente (anno rotariano 2026/2027) Alberto Lo Pinto, dal Past President Attilio Vincenzo Gisotti e dai consiglieri Vincenzo Abbruzzino, Riccardo De Mauri, Roberto La Ferla, Grazia Maddaloni. I presidenti delle diverse Commissioni sono Gianluca Carfagna (Effettivo), Paola Di Gioia (Nuove Generazioni), Giuseppe Gisotti (Progetti), Roberto Micolitti (Rotary Foundation), Silvio Piccioni (Formazione), Patrizia Scifo (Immagine Pubblica).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -