Francesca Perrone eletta nell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico

Queste le sue prime parole dopo il risultato: "Emozione e responsabilità, coronamento di un percorso collettivo"

Francesca Perrone è stata eletta nell’assemblea Nazionale del Partito Democratico come capolista del collegio di Latina e Frosinone. Già Presidente di Latina Coraggiosa ed iscritta al Movimento Latina Bene Comune, Perrone commenta così il risultato: “Mi sento emozionata e responsabilizzata. Prima di ogni altra cosa vorrei ringraziare Elly Schlein per la fiducia concessami inserendomi nella lista collegata alla sua mozione e le persone che domenica si sono recate ai seggi per dare il proprio contributo. In un momento storico in cui l’astensionismo ha toccato livelli da record, la risposta democratica e plurale di domenica è un bel segnale che ci fa ben sperare. Sono felice di poter dire, usando il genere femminile, buon lavoro Segretaria”.

“Arrivo qui dopo aver percorso, negli anni, tappe propedeutiche e fondamentali: nel mondo studentesco, nell’associazionismo, nel civismo. Da Latina Bene Comune e Latina Coraggiosa passando per POP – Idee in movimento. Percorsi condivisi con persone che, nelle loro comunità, hanno costruito modelli alternativi divenuti dei riferimenti anche a livello nazionale. Penso a Valeria Campagna con cui ho condiviso praticamente l’intero percorso; Damiano Coletta per il quale ho contribuito nel comitato elettorale; Marta Bonafoni con cui ho condiviso l’ambizione e la novità di POP. Ed ovviamente Elly Schlein che ha avuto il merito di saper portare questi mondi civici all’interno del percorso congressuale del Pd. Confermando il cambio di passo in termini di apertura e impostazione pluralista. Il fatto che mi abbia scelta come capolista della mia provincia è riprova di tutto questo e del fatto che il Pd apre un nuovo corso che apre ai giovani e alle donne. E che mette al centro quei temi che la sinistra ha dimenticato: il lavoro precario, il contrasto delle disuguaglianze, la giustizia sociale e quella ambientale”.

“Per ricostruire una proposta alternativa alla destra servono volti, stili e proposte nuovi. Elly Schlein rappresenta la discontinuità che serviva e sono felice di notare che il rinnovamento sia partito anche all’interno dell’assemblea nazionale dove arrivano volti nuovi, di giovani e di donne. Darò il mio contributo con il massimo impegno e tutta la responsabilità che, questo ruolo, richiede. Nel rinnovarli ad Elly Schlein ci tengo a ringraziare anche tutte quelle persone che, nell’ambito di un percorso collettivo che va avanti ormai da anni, ho incontrato lungo questo cammino”.

CHI SONO

Ho 26 anni e sono nata a Latina. Dal 2021 sono Docente di Storia e Filosofia presso un Istituto della provincia di Roma (Liceo Scientifico e Scienze Umane). Ho conseguito nel 2020 la Laurea Magistrale con lode in Filosofia presso l’Università “LA SAPIENZA” di Roma, discutendo una tesi sul concetto di autonomia in Bioetica. Negli anni universitari mi sono occupata di Filosofia Morale e Bioetica, focalizzando la mia attenzione sugli studi di genere e sulle tematiche del fine vita. Per la mia tesi di Laurea ho ricevuto un Premio dall’associazione UAAR. Nel 2017 ho ottenuto il Diploma Accademico di primo livello presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -