Fotovoltaico alla Scuola Don Milani, lunedì l’apertura del cantiere

Terracina - I lavori sono stati organizzati in modo da non creare alcun tipo di intralcio alle attività dei ragazzi scolastiche e sportive

Lunedì 2 ottobre verrà aperto il cantiere per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico della scuola Don Milani di Terracina. La ditta incaricata dell’opera ha effettuato un sopralluogo, e quindi lunedì il cantiere verrà aperto.

I lavori sono stati organizzati in modo tale da non creare alcun tipo di intralcio alle attività dei ragazzi scolastiche e sportive.

L’incarico professionale è stato affidato dopo l’approvazione da parte della Giunta Comunale della delibera relativa agli interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni. I lavori verranno eseguiti con fondi ministeriali PNRR. Si tratta di 130 mila euro assegnati al Comune di Terracina per il 2023 con il contributo di cui alla Legge 160 del 27/12/2019.

«Insieme  all’Assessore Vincenzo Di Girolamo prosegue il nostro lavoro per rendere la nostra città sempre più sostenibile. Abbiamo una grandissima risorsa, il sole, che ci consente di dotare la nostra città di un impianto innovativo e al tempo stesso di razionalizzare l’uso delle risorse energetiche», ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vice Sindaco di Terracina Claudio De Felice.

«È una grande soddisfazione questo ulteriore passo per dotare la Scuola Don Milani di un impianto fotovoltaico. Un lavoro che prosegue, e l’apertura del cantiere è una risposta concreta», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -