“Fotografando mestieri”, un libro e una mostra domenica 14 aprile al Castello di Minturno

Due iniziative in un unico appuntamento per dare risalto alle attività storiche del comprensorio turistico-commerciale di Minturno Scauri

“Fotografando mestieri” è il titolo del libro e della mostra curati da Nunzia Borrelli e da Luigi Grieco: il volume sarà presentato e la mostra verrà inaugurata domenica 14 aprile, alle ore 18, presso il Castello di Minturno. Due iniziative in un unico appuntamento per dare risalto alle attività storiche del comprensorio turistico-commerciale di Minturno Scauri. Un catalogo ed una retrospettiva per accendere i riflettori su imprenditori e famiglie che hanno contribuito alla crescita della comunità e lasciato un segno nell’economia locale. La mostra al Castello sarà aperta anche dal 19 al 21 aprile, dalle ore 18 alle 20.

L’evento di domenica 14, al quale interverranno il Sindaco Gerardo Stefanelli, il Vice Elisa Venturo, l’editore Armando Caramanica e gli autori del libro e della mostra Nunzia Borrelli e Luigi Grieco, sarà l’occasione per premiare “le botteghe e le attività storiche”, i cui titolari hanno aderito all’Avviso pubblico correlato alla Legge Regionale n° 1 del 10 febbraio 2022.

Nell’elenco figurano: “Il Bottegone s.a.s. di Nocella Riccardo e C.”, che da decenni opera a Scauri nel commercio alimentare; “Fratelli Morelli di Roberto Morelli snc”, storica pasticceria e gelateria di Scauri e uno dei punti di riferimento nel Sud-pontino; “Cardillo Andrea & C. snc”, altra pasticceria di qualità con produzione e vendita a Marina di Minturno; “Luccioletta Caffè srl”, bar-gelateria con somministrazione di alimenti e bevande nel centro di Scauri; “Impresa individuale Malagisi Pasquale”, vecchia edicola di Piazza S. Albina (Rotelli) a Scauri; “Ernesto Bruno S.A.S.” di Bruno Romana, punto di vendita di tessuti, prodotti tessili d’artigianato e merceria, sempre a Scauri. Due di queste attività hanno tagliato il traguardo dei 70 anni di presenza nel tessuto commerciale scaurese, ovvero i Fratelli Morelli” ed “Ernesto Bruno S.A.S.”.

«È stato avviato un percorso significativo – sottolinea il Vicesindaco Elisa Venturo – L’iniziativa della Regione promuove un processo di valorizzazione e di rilancio di attività e di imprese che hanno segnato la storia regionale. Il progresso di una comunità si misura anche e soprattutto con la capacità di garantire un futuro in termini di rivalutazione delle caratteristiche peculiari di imprese e botteghe destinate a proseguire il loro cammino, senza tralasciare quell’originalità e quella peculiarità che hanno consentito di ottenere tale prestigioso riconoscimento. Quest’ultimo si tradurrà anche nella possibilità di beneficiare dei contributi previsti nell’ambito delle misure di sostegno poste in essere dalla Regione Lazio>>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -