FOTO – Va a caccia in area protetta: denunciato dai carabinieri Forestali

L'uomo di Fondi se ne andava a caccia in territorio vietato, ovvero all'interno del 'Parco naturale dei Monti Aurunci' dove ha un possedimento

È stato denunciato dopo una intensa attività investigativa, svolta anche mediante l’utilizzo di appostamenti, monitoraggio tecnico ed immagini satellitari, dai militari del reparto Forestale dei carabinieri di Fondi. L’operazione ha portato all’individuazione di un uomo del posto, B. G., ritenuto responsabile di “numerose violazioni di legge inerenti ad attività di caccia effettuata con modalità non consentite dalle normative vigenti”.

“Le indagini – come scrivono dal comando provinciale dei Carabinieri – sono iniziate a fine settembre con il ritrovamento di alcuni richiami elettronici occultati tra i massi e la vegetazione in località Monte Calvo del comune di Fondi, all’interno del perimetro dell’area protetta “Parco naturale regionale dei Monti Aurunci” e della zona di protezione speciale “Monti Ausoni e Aurunci”. Nell’area venivano effettuati dei rilievi tecnici che, insieme ad altre attività di indagine tipiche, hanno consentito di accertare come il soggetto, con cadenza quasi quotidiana, si recasse a Monte Calvo (presso il quale detiene alcune proprietà) per manutenere i richiami illegali, controllare la presenza di eventuale fauna selvatica da prelevare, vagare armato ed esercitare attività venatoria con fucile e cani da caccia”.

L’uomo è stato sorpreso qualche giorno fa nei pressi del parco regionale, vicino alla propria auto, con al seguito un fucile sovrapposto che veniva sequestrato dai carabinieri forestali e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.

“Il soggetto dovrà rispondere di reati quali esercizio della caccia in area protetta, esercizio della caccia con mezzi vietati, introduzione non autorizzata di arma e mezzi di cattura all’interno di un’area protetta, porto di arma senza giustificato motivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -