FOTO – Incidente nella notte: cisterna di GPL si ribalta. Tragedia sfiorata

Aprilia - Squadre specializzate dei vigili del fuoco stanno provvedendo, ancora adesso mentre vi scriviamo, alle operazioni di recupero del mezzo

Poteva essere decisamente più pesante in termine di perdite di vite umane, l’incidente occorso nella serata di ieri ad Aprilia, in via Selciatella, dove una cisterna carica di GPL si è ribaltata. Nell’incidente è rimasto ferito, per fortuna in maniera non troppo seria, l’autista del mezzo, comunque trasportato in ospedale in codice rosso.

Sul posto per garantire le sicurezza e gestire la viabilità si sono portati la Polizia Locale di Aprilia e gli agenti di polizia del Commissariato di Cisterna. La strada è stata chiusa al traffico e lo rimarrà per buona parte della giornata di oggi. I vigili del fuoco, infatti, devono provvedere alle delicate operazioni di svuotamento del mezzo e travaso in un altro.

L’operazione verrà svolta dagli specialisti NBCR dei Comandi di Roma e Napoli, mentre le forze dell’ordine hanno disposto il cantiere di travaso per garantire lo svuotamento e la bonifica del serbatoio da 54.000 litri.

“L’intervento del personale NBCR di Roma e Napoli – fanno sapere dal comando provinciale dei vigili di Latina – si è reso necessario in quanto l’autocisterna incidentata era ribaltata a lato della carreggiata e il veicolo deve essere messo in sicurezza ed alleggerito per consentire il recupero mediante l’impiego dell’autogru VVF. La tecnica di recupero usata è quella prevista dalle POS operative VVF per le ferrocisterne rovesciate su un fianco, per le quali si utilizza la tecnica di “spostamento GPL mediante l’ausilio della spinta con acqua” in quanto essa è ovviamente non combustibile ed ha un peso specifico maggiore del GPL (che tenderà a galleggiare su di essa). Quindi il liquido GPL è convogliato mediante tubazione verso un’altra cisterna che, contestualmente si riempie il serbatoio incidentato di acqua per evitare la formazione di atmosfere esplosive.

Per garantire la sicurezza tecnica delle operazioni di soccorso il gpl in fase gassosa deve essere bruciato, dunque le squadre VVF hanno provveduto a posizionare una torcia per provvedere al degassamento della cisterna mediante combustione (funziona come un fornello connesso a bombola GPL e quindi tale sistema è tecnicamente sicuro). Questo ha consentito di abbassare la pressione all’interno del serbatoio di soccorso, fornito dalla ditta coinvolta, per far fluire il GPL in fase liquida e permetterne il recupero riducendo il rischio di sversamento in ambiente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -