Forza Italia Sabaudia ricorda Silvio Berlusconi

"La scomparsa di Silvio Berlusconi ha lasciato un vuoto nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui"

Il direttivo di Forza Italia Sabaudia in lutto per la morte del presidente Silvio Berlusconi.

“Dopo anni in Forza Italia la morte del Cavaliere per me e per tutti gli appartenetti al direttivo, è un grande dolore. Il direttivo è stato colpito da una profonda tristezza alla notizia della morte de presidente Silvio Berlusconi. Per molti membri di questo partito politico, Berlusconi era molto più di un semplice leader, rappresentava un’icona della politica italiana e dell’imprenditoria nazionale.

La scomparsa di Silvio Berlusconi ha lasciato un vuoto significativo nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui e di condividere gli ideali di Forza Italia. Quegli ideali che continueremo a coltivare e portare avanti con orgoglio”. Questo il commento del commissario straordinario di Forza Italia Sabaudia, vicesindaco della città delle dune, Giovanni Secci.

La scomparsa del Presidente è stato un momento di riflessione per tutto il direttivo.  I componenti si sono uniti nel ricordo di un uomo che ha dedicato gran parte della sua vita alla politica e allo sviluppo economico del Paese.

“Silvio Berlusconiè stato uno dei personaggi più influenti nella storia politica italiana. Ha fondato Forza Italia nel 1994, aprendo una nuova era politica nel Paese. Durante i suoi numerosi mandati come Primo Ministro, ha promosso politiche di riforma economica e ha guidato l’Italia attraverso periodi di crescita e sfide. Il suo stile di leader carismatico e la sua abilità nel comunicare con il pubblico lo hanno reso una figura di riferimento nel panorama politico internazionale. Ci mancherai, caro Presidente!”. Così il capogruppo consiliare di Forza ItaliaGiovanni Pietro Fogli.

Nonostante le controversie che hanno segnato la sua carriera politica, Silvio Berlusconi è stato anche un imprenditore di successo. Ha costruito un vasto impero mediatico ed economico, dimostrando una notevole abilità nell’individuare opportunità e gestire sfide del mondo degli affari. La sua esperienza nel settore privato gli ha consentito di portare una prospettiva unica nella politica italiana, spingendo politiche volte a promuovere imprenditoria e innovazione.

“Era un grande uomo. Un imprenditore serio, un condottiero. Un vero leader e come tale sapeva coinvolgere e ispirare le folle, suscitando emozioni e appassionando i suoi sostenitori. La sua presenza ‘magnetica’ e la sua abilità nel comunicare gli hanno permesso di lasciare un’impronta duratura nella politica italiana.

La morte di Silvio Berlusconi è stata un duro colpo per il direttivo di Forza Italia di Sabaudia e per tutti coloro che condividevano i suoi ideali. Il suo lascito e la sua importa imprenditoriale rimarranno un punto di riferimento per molti, mentre la sua assenza sarà sentita nel panorama internazionale.

La sua morte rappresenta la fine di un’era, ma la sua eredità continuerà a vivere nel cuore di coloro che sono stati influenzati dal suo carisma e dai suoi ideali di libertà e democrazia. Gli stessi ideali che a Sabaudia continueremo a portare avanti, ringraziandolo per sempre dei suoi insegnamenti”. Sono le parole commosse dei vicecoordinatori di Forza Italia Sabaudia: Maria Antonietta Carnevale e Alberto Chiarato e di tutti i componenti del direttivo della città delle dune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -