Formia – Visit Lazio fa tappa nel Comune per ammirare le bellezze del territorio

L'incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e promozione, con l’obiettivo di rafforzare l’immagine di Formia

Giornata di grande rilevanza per la promozione turistica della città di Formia, recentemente insignita della prestigiosa Bandiera Blu: una delegazione di Visit Lazio, portale turistico della Regione, accompagnata da una rappresentante dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio, ha fatto tappa a Formia per un intenso programma di visite e incontri istituzionali.

L’accoglienza si è svolta presso il Punto IAT (Informazione e Accoglienza Turistica), al piano terra del Palazzo Comunale, alla presenza del Sindaco Gianluca Taddeo, dell’Assessore al Turismo Giovanni Valerio, del Direttore del Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli”, Fabio Rimedio, e del personale del Punto Iat, a testimonianza della sinergia tra enti locali, regionali e realtà culturali e sportive.

La delegazione ha poi visitato alcuni dei luoghi più rappresentativi della città:

– la Villa di Mamurra;

– il Cisternone Romano;

– il Teatro Romano “Gliu’ Canciegl”;

– la Chiesa di Sant’Erasmo e i suoi scavi archeologici;

– i lungomari di Gianola e Vindicio, simboli della vocazione balneare e sportiva di Formia.

Il tour formiano si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione dei territori eccellenti del Lazio. Ad accogliere successivamente la delegazione all’interno del Parco Regionale della Riviera di Ulisse è stato il commissario straordinario Massimo Giovanchelli, che ha guidato gli ospiti in una suggestiva visita guidata tra le meraviglie naturalistiche e archeologiche dell’area, dal Porticciolo Romano di Gianola fino alla storica Villa di Mamurra. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e promozione, con l’obiettivo di rafforzare l’immagine di Formia come destinazione turistica d’eccellenza, capace di coniugare storia, natura e sostenibilità ambientale.

Momento particolarmente emozionante dell’incontro, l’accoglienza presso il Teatro Romano “Gliu Canciegl”, dove gli ospiti, grazie anche al prezioso coinvolgimento della Pro Loco, sono stati omaggiati dall’esibizione musicale di Gabriele D’Amico, che ha arricchito l’atmosfera con un intervento artistico ispirato alla tradizione locale.

La giornata si è conclusa con un assaggio di “Le Virtù”, un piatto tipico formiano ricco di storia e sapori, preparato con cura da due signore residenti nella zona di Castellone. Un’esperienza autentica che ha permesso alla delegazione di scoprire anche il volto più genuino dell’ospitalità e della cultura enogastronomica formiana.

“Accogliere Visit Lazio è per noi motivo di orgoglio e un’occasione concreta per mostrare il valore e la varietà dell’offerta turistica di Formia – ha dichiarato il Sindaco Gianluca Taddeo – La Bandiera Blu è il simbolo di un impegno continuo per la qualità e la sostenibilità”.

“Abbiamo voluto offrire uno spaccato autentico della nostra città – ha aggiunto l’Assessore al Turismo Giovanni Valerio – Un territorio ricco di storia, natura, sport e tradizioni che, con il supporto della Regione e delle realtà locali, può diventare un modello di turismo integrato”.

“La giornata dedicata alla conoscenza di Formia e dei suoi dintorni tra storia, natura, sport e tradizioni rappresenta per noi una tappa importante del più ampio programma di valorizzazione delle eccellenze della nostra regione – ha sottolineato l’assessore al Turismo, Sport e Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo – Formia, con le sue bellezze uniche, è un luogo capace di regalare al turista sorprese inaspettate. Per questo abbiamo voluto che, grazie al supporto di Visit Lazio, venisse offerta la possibilità di scoprire questo prezioso scrigno.  Un modo per accendere i riflettori sullo straordinario patrimonio regionale dando forza allo slogan che da sempre ci accompagna: “C’è tutto un Lazio intorno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -