Formia – Villa di Mamurra, firmato il protocollo di intesa

L'ente comunale avrà il compito di gestire l'area archeologico-naturalistica recentemente recuperata e riaperta dopo gli interventi

Riviera di Ulisse e la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, finalizzato alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale esistente sul territorio, dove l’ente comunale avrà il compito di gestire l’area archeologico-naturalistica della “Villa di Mamurra” – recentemente recuperata e riaperta dopo gli interventi del MIC (ministero della Cultura) – e di organizzare un servizio di visite guidate nell’ambito del Parco regionale di Gianola e Monte di Scauri.

Un piano importante di rilievo sociale, ambientale e culturale che contribuisce ad arricchire e a sviluppare la conoscenza e la fruizione dei siti storico-archeologici, in un’ottica di crescita culturale della comunità e dell’intero comprensorio, definendo nel contempo una strategia comune di interventi al fine di implementare il sito e promuovere azioni sinergiche anche attraverso il coinvolgimento di esperti, volontari e categorie economiche.

“L’amministrazione – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – attraverso il protocollo di intesa intende favorire e programmare iniziative che mirino ad arricchire l’offerta capace di produrre positive ricadute in termini di immagine, oltre che di crescita sociale e sviluppo economico. Un clima di piena collaborazione intercorso tra enti ed in particolare con il Parco regionale Riviera di Ulisse del direttore Oreste Luongo, al quale il Comune di Formia ha concesso in uso un immobile in località Gianola per destinarlo a sede del Parco”.

Particolarmente soddisfatto è l’assessore alla Cultura Fabio Papa, che preannuncia “l’avvio nei prossimi giorni di una procedura di evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi di apertura e valorizzazione, attraverso visite guidate ed eventi, presso i tre principali siti di interesse storico-archeologico della città: Tomba di Cicerone, Cisternone Romano di Castellone e Villa di Mamurra”. “La strada intrapresa – prosegue l’assessore – consentirà oltre ad un ampliamento dell’offerta culturale e turistica, la possibilità di acquistare un solo biglietto per visitare tre bellezze del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -