Formia – Videosorveglianza, approvato il progetto esecutivo per i lavori di realizzazione

Un intervento dell’importo totale di 100mila euro per il posizionamento di oltre trenta nuove telecamere su tutta la città

L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza pubblica e, nello stesso tempo, di aumentare nei cittadini la percezione di vivere in una città sicura. La giunta comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, infatti, ha approvato il progetto esecutivo del secondo lotto dei lavori per la realizzazione della videosorveglianza. Un intervento dell’importo totale di 100mila euro, che sarà finanziato mediante l’accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. Oltre trenta le nuove telecamere che saranno posizionate sul territorio della città di Formia, molte in punti strategici, ad esempio presso alcuni incroci o nei pressi delle scuole, del campo sportivo di Maranola e del Parco Gramsci. La videosorveglianza non interesserà solo l’area urbana, ma anche le zone periferiche. 
L’amministrazione Taddeo, prima di elaborare il piano, ha avuto un incontro con i rappresentanti delle forze dell’ordine, per una valutazione condivisa dei luoghi dove installare gli impianti.

“Il lavoro che stiamo portando avanti ci consentirà di avere un territorio più sicuro – ha detto il sindaco Gianluca Taddeo -. Il sistema di videosorveglianza può fungere da deterrente per diversi comportamenti illeciti, come ad esempio gli atti vandalici. Il cittadino, inoltre, sapendo che ci sono le telecamere, può sentirsi più sereno nel frequentare alcuni posti. Per non parlare del grande aiuto che il sistema della videosorveglianza può fornire alle forze dell’ordine nelle loro indagini, in caso di emergenze. La sicurezza pubblica per la nostra amministrazione è tra le priorità e anche questo progetto è la dimostrazione dell’attenzione che poniamo ad essa”. Il Centro di Controllo della videosorveglianza è situato presso il Comando di Polizia Locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -