Formia – Una circolare per semplificare le procedure di commercio

Il sindaco Gianluca Taddeo: “Risultato significativo con risposte certe ad istanze cittadini”. Plauso anche dell'assessore Avallone

L’indirizzo espresso dall’Amministrazione Comunale agli Uffici preposti, finalizzato ad approfondimenti su questioni urbanistiche, di commercio ed artigianato, ha portato alla emanazione di una circolare interpretativa che costituisce un utile strumento per soddisfare le esigenze di snellezza e semplificazione procedurale delle iniziative commerciali. I Dirigenti preposti al Servizio Attività Produttive -S.UA.P. e al Servizio Urbanistica ed edilizia privata hanno sottoscritto un documento in materia di commercio ed artigianato al dettaglio, di esercizi di vicinato e studi professionali. Il documento, rivolto agli uffici interni, fornisce, contemporaneamente, indicazioni urbanistiche, commerciali e catastali, con l’evidente obiettivo di consentire di dare risposte certe e concrete alle istanze dei cittadini.

Il sindaco Gianluca Taddeo – anche in quanto direttamente preposto alla programmazione in materia urbanistica ed edilizia – si dichiara “doppiamente soddisfatto per questo significativo risultato che, oltre al risvolto pratico in termini di semplificazione procedurale, denota l’attenzione di questa Amministrazione verso ogni esigenza di rivitalizzazione del commercio e delle attività artigianali, in quanto mezzi imprescindibili per la crescita del territorio”.

“Una circolare – spiega l’assessore alle Attività Produttive Chiara Avallone – che trova ragione nella necessità di superare la confusione generata da dubbi interpretativi di una serie di norme che rendevano estremamente farraginosa la procedura. Prima di questa circolare, il cittadino che avesse voluto aprire un negozio di prima necessità o uno studio professionale in un locale commerciale, era tenuto a richiedere, con conseguente aggravamento dei costi e dilatazione dei tempi, un cambio di destinazione d’uso, di fatto non giustificato”.

Ora, invece, l’iter amministrativo per intraprendere un’attività economica e destinare un immobile ad esercizio di vicinato (negozio di prima necessità, servizi collettivi per le abitazioni o a studio professionale ecc.) sarà molto più snello e semplificato grazie alla totale compatibilità della destinazione d’uso dei locali commerciali con le attività professionali libere e con quelle economiche di servizio, anche se qualificate come attività artigianali, senza necessità di un titolo edilizio di mutamento di destinazione d’uso.

“Un ottimo risultato per il quale sento di dover esprimere un plauso innanzitutto al sindaco Gianluca Taddeo che, disponendo anche di una formazione tecnica ed avendo trattenuto a sé la materia urbanistica, ha immediatamente compreso le problematiche sottese, mostrandosi da subito sensibile alle grandi difficoltà incontrate dai cittadini. Si è, dunque, speso per dare una risposta concreta ed efficace alla città”, conclude l’assessore Avallone. Il sindaco Taddeo dichiarando di essere “consapevole che questa importante azione di semplificazione procedurale andrà a risolvere problematiche da tempo avvertite in Città e sinora irrisolte”, rassicura che “l’azione politica dell’Amministrazione comunale proseguirà nell’ottica della valorizzazione e del rilancio delle iniziative economiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -