Formia – Una circolare per semplificare le procedure di commercio

Il sindaco Gianluca Taddeo: “Risultato significativo con risposte certe ad istanze cittadini”. Plauso anche dell'assessore Avallone

L’indirizzo espresso dall’Amministrazione Comunale agli Uffici preposti, finalizzato ad approfondimenti su questioni urbanistiche, di commercio ed artigianato, ha portato alla emanazione di una circolare interpretativa che costituisce un utile strumento per soddisfare le esigenze di snellezza e semplificazione procedurale delle iniziative commerciali. I Dirigenti preposti al Servizio Attività Produttive -S.UA.P. e al Servizio Urbanistica ed edilizia privata hanno sottoscritto un documento in materia di commercio ed artigianato al dettaglio, di esercizi di vicinato e studi professionali. Il documento, rivolto agli uffici interni, fornisce, contemporaneamente, indicazioni urbanistiche, commerciali e catastali, con l’evidente obiettivo di consentire di dare risposte certe e concrete alle istanze dei cittadini.

Il sindaco Gianluca Taddeo – anche in quanto direttamente preposto alla programmazione in materia urbanistica ed edilizia – si dichiara “doppiamente soddisfatto per questo significativo risultato che, oltre al risvolto pratico in termini di semplificazione procedurale, denota l’attenzione di questa Amministrazione verso ogni esigenza di rivitalizzazione del commercio e delle attività artigianali, in quanto mezzi imprescindibili per la crescita del territorio”.

“Una circolare – spiega l’assessore alle Attività Produttive Chiara Avallone – che trova ragione nella necessità di superare la confusione generata da dubbi interpretativi di una serie di norme che rendevano estremamente farraginosa la procedura. Prima di questa circolare, il cittadino che avesse voluto aprire un negozio di prima necessità o uno studio professionale in un locale commerciale, era tenuto a richiedere, con conseguente aggravamento dei costi e dilatazione dei tempi, un cambio di destinazione d’uso, di fatto non giustificato”.

Ora, invece, l’iter amministrativo per intraprendere un’attività economica e destinare un immobile ad esercizio di vicinato (negozio di prima necessità, servizi collettivi per le abitazioni o a studio professionale ecc.) sarà molto più snello e semplificato grazie alla totale compatibilità della destinazione d’uso dei locali commerciali con le attività professionali libere e con quelle economiche di servizio, anche se qualificate come attività artigianali, senza necessità di un titolo edilizio di mutamento di destinazione d’uso.

“Un ottimo risultato per il quale sento di dover esprimere un plauso innanzitutto al sindaco Gianluca Taddeo che, disponendo anche di una formazione tecnica ed avendo trattenuto a sé la materia urbanistica, ha immediatamente compreso le problematiche sottese, mostrandosi da subito sensibile alle grandi difficoltà incontrate dai cittadini. Si è, dunque, speso per dare una risposta concreta ed efficace alla città”, conclude l’assessore Avallone. Il sindaco Taddeo dichiarando di essere “consapevole che questa importante azione di semplificazione procedurale andrà a risolvere problematiche da tempo avvertite in Città e sinora irrisolte”, rassicura che “l’azione politica dell’Amministrazione comunale proseguirà nell’ottica della valorizzazione e del rilancio delle iniziative economiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -