Formia – Un milione di euro per la scuola “Rialto” di Castellone

Il finanziamento con i fondi Pnrr permetterà la riqualificazione funzionale e la messa in sicurezza della scuola materna

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha concesso al Comune di Formia il via libera per un finanziamento di 998.000 euro rientrante nei progetti di investimento finanziati con i fondi Pnrr, avente ad oggetto la riqualificazione funzionale e la messa in sicurezza, attraverso opere di ristrutturazione, della scuola materna “Rialto” di Castellone. Una notizia che è stata accolta con grande soddisfazione da parte del sindaco Gianluca Taddeo, dell’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo e di tutta l’Amministrazione.

“Il via libera del finanziamento da parte del Miur rappresenta un’altra concreta opportunità, per intervenire per la messa in sicurezza delle scuole, ormai fatiscenti, del nostro territorio. Il percorso iniziato quest’anno sta producendo risultati soddisfacenti – sottolineano il sindaco Taddeo e l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo. Questa ulteriore promozione da parte del MIUR arriva dopo il recente stanziamento di 1.080.000 euro per la realizzazione di un nuovo asilo nido per 30 posti in località San Remigio e dunque non possiamo che essere soddisfatti di questo nuovo ed ulteriore finanziamento”.

Il progetto prevede la riqualificazione funzionale dell’intero edificio, con interventi di adeguamento strutturale e di sicurezza del plesso, l’efficientamento energetico, la realizzazione di un nuovo impianto di riscaldamento, la sostituzione degli infissi ed opere di manutenzione ordinaria.

“L’Amministrazione continua ad essere vicina alle esigenze delle famiglie per quanto riguarda i luoghi di crescita dei propri figli – concludono il sindaco Taddeo e l’assessore Zangrillo – e grazie a questo finanziamento si ha l’opportunità di poter di intervenire sulla modernizzazione e sulla sicurezza di un altro istituto scolastico, per renderlo sempre più compatibile con le esigenze attuali. Continueremo a partecipare a tutte le opportunità proposte dai prossimi bandi, sottolineando che gli investimenti nel comparto scolastico rappresentano una priorità del programma dell’Amministrazione Comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -