“Formia tra mare e monti, sviluppo e sostenibilità”, domani il convegno

Si parlerà del mare e della sua valorizzazione in un convegno promosso dal Comune che prenderà il via alle ore 11.00

Obiettivo: la tutela dell’ambiente e, soprattutto, la salvaguardia delle risorse naturali, di cui la città di Formia è ricca, coinvolgendo scuole, associazioni e cittadini. Mercoledì si parlerà del mare e della sua valorizzazione in un convegno promosso dal Comune di Formia, che prenderà il via alle ore 11.00 presso la Sala “E. Ribaud” del Palazzo comunale.

“La nostra Amministrazione è sempre attenta alle tematiche ambientali. Creare momenti di confronti e promuovere iniziative di sensibilizzazione è una priorità per la mia squadra che ha accettato la sfida della bandiera blu – ha detto il sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo -. La nostra città ha tutte le potenzialità per ottenere questo riconoscimento, ma per raggiungere questo traguardo ambizioso è necessario lavorare sodo. Proprio quello che sta facendo la mia Amministrazione, sin dal suo insediamento. Abbiamo messo in campo tante attività e questa volta abbiamo programmato il convegno dal titolo “Formia tra mare e monti: sviluppo e sostenibilità. Progetti, proposte e iniziative”. Una tavola rotonda con esperti della materia, dalla quale usciranno tante progettualità condivise che sono sicuro ci porteranno a veder sventolare sulle nostre spiagge la tanto ambita bandiera blu”.  

Questo il programma del convegno che si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Formia Dott. Gianluca Taddeo, dei Commissari del Parco Riviera di Ulisse, Avv. Massimo Giovanchelli, del Parco Naturale dei Monti Aurunci, Ing. Fiorello Casale, della XVII Comunità Montana “Monti Aurunci”, Dott. Alfieri Vellucci. Subito dopo si entrerà nel vivo della tematica del convegno.  Interverranno il presidente della FEE Italia (Fondazione per l’Educazione Ambientale), Dott. Claudio Mazza; il Prof. Michele Scardi, Docente dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; l’On. Marco Visconti, Commissario dell’Ente “RomaNatura”; il Prof. Adriano Madonna, Biologo marino dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; il Prof. Andrea Belluscio, Docente dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma; il Dott. Antonio Miccio, Direttore dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.

Modera l’evento Giovanni Castorina, Presidente dell’Associazione GolfoVivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -