Formia – Torna “Darsena Fish”, l’appuntamento

Giunta alla quarta edizione, la festa popolare dedicata al pesce fresco del nostro territorio, preparato al momento

Dopo il grande successo delle passate edizioni, torna a grande richiesta l’atteso appuntamento con “Darsena Fish”, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco Città di Formia, in programma il 4 e 5 luglio presso la suggestiva Darsena dei Pescatori “La Quercia”.

Giunta alla quarta edizione, “Darsena Fish” è una festa popolare dedicata al pesce fresco del nostro territorio, preparato al momento in grandi padelle, accompagnato da croccanti patatine locali, il tutto servito in un’atmosfera vivace, ricca di musica, arte e intrattenimento per tutte le età.

A partire dalle ore 20:00, si apriranno gli stand gastronomici dove sarà possibile gustare un’autentica esperienza di “fish & chips all’italiana”, da abbinare a birra artigianale, vino locale, e bevande pensate anche per i più piccoli.

PROGRAMMA MUSICALE E ARTISTICO

VENERDI’ 4 LUGLIO

  • DJ Set di Annibale Grasso
  • Concerto live dei “Marshmallow Party Band”, con un mix irresistibile di swing, pop e rock’n’roll
  • Pittura dal vivo con il collettivo artistico composto da Palma Aceto, Annarita Colarullo, Francesca Paciello, Beatrice Monti, Manuel Saraniero e Marinella Pompeo

SABATO 5 LUGLIO

  • Ancora il DJ Set di Annibale Grasso
  • Concerto dei “The Wolves”, con Laura Bonetti (voce), Tom Castaldo (chitarra), Rosario Maiolo (basso), Oreste Scapaticci (batteria) e Antonio Pelluso

Un mix travolgente di musica dal vivo, arte e sapori del mare animerà la darsena e darà ufficialmente il via all’estate formiana 2025.

“Darsena Fish” è un evento promosso dal Comune di Formia, con il patrocinio della Regione Lazio e dell’Ente Arsial (Agenzia Regionale per l’Innovazione e lo Sviluppo dell’Agricoltura del Lazio).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -