Formia – Torbidità dell’acqua, il sindaco ne vieta l’utilizzo: l’ordinanza

Il Sindaco Taddeo, per il fenomeno di torbidità nell'acqua rilevato nel Comune, ordina il divieto temporaneo dell'uso di acqua potabile

Formia – Torbidità dell’acqua, il sindaco ordina il divieto temporaneo dell’uso e del consumo dell’acqua a scopo potabile, in particolare l’uso dell’acqua come bevanda e per la preparazione dei cibi, in tutto il territorio comunale. Di seguito l’ordinanza diffusa dal Comune.

VISTA la comunicazione della Società Acqualatina S.p.A. – acquisita in pari data al protocollo generale n. 1461 del 10.01.2023, con la quale il gestore idrico trasmette i valori di torbidità riscontrati in data 10.01.2023 presso le Sorgenti Mazzoccolo e Capodacqua (font. Penitro Strada Provinciale) (Formia font. Via S. Erasmo) (Formia Font. Frazione Vindicio) (Formia Font. Loc. S. Pietro) a seguito dei rilievi eseguiti presso le captazioni e i relativi Comuni serviti;

CONSIDERATO che la Società Acqualatina S.p.A., con la medesima nota prot. n. 20210-2893, informa che, ai sensi del Protocollo operativo della A.S.L. di Latina n.6240 del 27.01.2020, sono considerati conformi, ai fini della potabilità dell’acqua, i valori di torbidità pari o minori di 2,0 NTU;

RAVVISATA la necessità di adottare provvedimenti a tutela della salute pubblica, preso atto che i valori di torbidità accertati presso i siti di prelievo presenti sul territorio comunale risultano superiori ai limiti tollerati;

RITENUTA la propria competenza in materia di tutela della salute pubblica, per quanto disposto dai commi 4 e 5 -art. 50 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e ss.mm.li, disciplinanti le competenze del sindaco quale Autorità Sanitaria Locale;

VISTO il Testo unico in materia di Leggi sanitarie, approvato con Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265 e ss.mm.it.;

VISTO il D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 31, recante “Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita’ delle acque destinate al consumo umano”;

RITENUTO per quanto sopra esposto di dover ordinare, sino a nuova disposizione, il
divieto dell’uso dell’acqua a scopo potabile, in particolare dell’utilizzo della stessa quale

COMUNE DI FORMIA – 000 – 01 – 0001478 – Uscita – 10/01/2023 – 18:21

bevanda e per la preparazione di cibi, a causa della non conformità ai parametri prescritti dalla normativa vigente;

ORDINA

IL DIVIETO TEMPORANEO dell’uso e del consumo dell’acqua a scopo POTABILE, in particolare l’uso dell’acqua come bevanda e per la preparazione dei cibi, in tutto il territorio comunale;

RICHIEDE Al Gestore Idrico Acqualatina S.p.A:

  1. di predisporre e garantire, mediante servizio sostitutivo di autobotti da posizionarsi nei punti nevralgici del territorio comunale, un adeguato approvvigionamento idrico alla cittadinanza;
  2. di mettere in atto tutte le procedure e le azioni necessarie a contrastare e ridurre il fenomeno della torbidità dell’acqua nel pieno rispetto della Carta del Servizio idrico Integrato.

INFORMA

che il presente atto decadrà automaticamente non appena sarà comunicato il rientro dei valori conformi alla vigente normativa, per l’utilizzo dell’acqua a scopo potabile, a seguito delle verifiche disposte dagli Organi competenti;

DISPONE

– che il presente provvedimento venga trasmesso al Prefetto di Latina, alla Polizia Locale e all’Autorità di Pubblica Sicurezza, all’Azienda ASL Latina e alla Società Acqualatina S.p.A.;

  • che di tale provvedimento sia data la massima pubblicità e diffusione mediatica;
  • la pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio on-line e in Amministrazione Trasparente ai sensi dell’art. 15 del D.Igs. 33/2013 e s.m;
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -