Formia – Tombini, marciapiedi e una nuova pista ciclabile: i lavori in Via delle Vigne

L’intervento sarà finalizzato anche a ridurre il rischio di incidenti e a migliorare la fluidità del traffico

Un intervento molto atteso soprattutto dai residenti del quartiere di Gianola. Più volte era stata sollecitata un’azione che potesse mettere in sicurezza Via delle Vigne, ormai diventata pericolosa non solo per i pedoni, ma anche per gli automobilisti. Le petizioni dei residenti risalgono a tantissimi anni fa: ma tutte rimaste inascoltate. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, invece, sin dal suo insediamento ha cominciato a lavorare per risolvere questa criticità più volte segnalata. Ieri, finalmente, è stato aperto il cantiere dei lavori di tombinamento, realizzazione dei marciapiedi e della pista ciclabile di via delle Vigne. Un’opera dal costo complessivo di oltre 520mila euro.

“Erano anni che il quartiere aspettava una risposta, in termini di sicurezza di via delle Vigne – ha precisato il sindaco Gianluca Taddeo – Una problematica che abbiamo ereditato e di cui ci siamo subito fatto carico, cercando una soluzione idonea. Ora finalmente partono i lavori che restituiranno non solo ai residenti, ma anche ai tanti turisti che scelgono Gianola per le loro vacanze, una strada riqualificata e soprattutto più sicura. Si tratta di un’arteria fondamentale per il nostro territorio, ed è dovere di una buona Amministrazione garantire che sia sicura e funzionale per tutti coloro che la percorrono ogni giorno, automobilisti, ciclisti o pedoni”.

L’intervento sarà finalizzato, quindi, anche a ridurre il rischio di incidenti e a migliorare la fluidità del traffico. Via delle Vigne, infatti, è un percorso alternativo all’Appia e quindi molto trafficato, ma purtroppo è delimitata per buona parte da fossati profondi e senza protezione. Per questo in passato si sono registrati diversi sinistri stradali. Ora finalmente è stata avviata l’opera della sua messa in sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -