Formia – Successo per l’iniziativa “Manifestazione Natalizia Insieme”

L’evento finalizzato alla raccolta fondi per Telethon è stato allietato da balli, canti e poesie, incentrati sulla tradizione culturale

Un numeroso pubblico ha presenziato ieri all’Auditorium del Villaggio Don Bosco di Formia all’iniziativa “Manifestazione Natalizia insieme” dei Centri Anziani del territorio, organizzata dall’associazione culturale “Il Setaccio” con l’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Formia, la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria ed in sinergia con il Coordinamento Telethon Latina Sud Pontino, oltre che con il patrocinio delle associazioni A.I.L.U., La Normalità, La Magica e la Pro Loco.

L’evento, finalizzato alla raccolta fondi per Fondazione Telethon, è stato allietato da balli, canti e poesie, incentrati sulla tradizione culturale natalizia locale, dei Centri Anziani di Castellonorato, Trivio, Maranola, Rio Fresco e San Giulio. Erano presenti per l’Amministrazione comunale, il sindaco Gianluca Taddeo, che si è complimentato con gli organizzatori per la perfetta riuscita dell’iniziativa, gli assessori Rosita Nervino (Politiche Sociali), Eleonora Zangrillo (Opere Pubbliche) e Fabio Papa (Cultura) e il presidente della Commissione Servizi Sociali Giuseppe Antigiovanni.

Durante il pomeriggio l’associazione culturale “Il Setaccio” del professor Antonio Forte si è esibita in alcune scenette esilaranti che hanno divertito i presenti. Il coordinatore provinciale Telethon Latina Sud Pontino e presidente dell’A.I.L.U. (Associazione Italiana Leucodistrofie Unite e Malattie Rare), Erasmo Di Nucci, ha sottolineato il valore della manifestazione e quanto sia importante fare donazione per la raccolta fondi per la ricerca di cure di malattie rare soprattutto per i bambini.

L’evento è poi proseguito con gli interventi del parroco della chiesa di Don Bosco, don Mariano Salpinone, del presidente dell’associazione “La Normalità” Mario Bianchini, che ha emozionato con i suoi versi. Infine la Pro Loco Città di Formia presieduta da Pasquale Ottobre ha offerto una targa all’anziano più longevo, attribuita a Bruno Marricco. L’intermezzo musicale con il concerto dell’In The Wood Orchestra ha contribuito a rendere ancor più piacevole la serata che si è conclusa con gli auguri di un felice Natale e di buon anno rivolto a tutti i presenti da parte del sindaco Gianluca Taddeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -