Formia – Successo per la manifestazione “I Quadri della Passione”

Un Venerdì Santo d'autore a Formia, grazie all'apprezzata la manifestazione intitolata "I Quadri della Passione"

Un Venerdì Santo d’autore a Formia. Molto apprezzata la manifestazione “I Quadri della Passione”, svoltasi a latere della processione del Cristo morto. I quadri viventi esposti nei luoghi più suggestivi della città hanno visto il coinvolgimento di numerose associazioni culturali e teatrali del territorio, che hanno dato vita ad una scenografica rappresentazione delle quattordici stazioni della Via Crucis.

Perfettamente in sintonia con il contesto storico religioso cittadino, l’iniziativa si inserisce in uno scenario turistico diretto a valorizzare le tradizioni pasquali ed a sviluppare la conoscenza del patrimonio monumentale della Città di Formia.

Particolarmente suggestivi i quadri realizzati nei pressi dell’ospedale “Dono Svizzero” ed all’interno dell’Istituto Medico Psico-Pedagogico “Sacro Cuore” di Via S. Giulio, quest’ultimo interpretato dal Centro Anziani di Gianola.

Soddisfatti il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alla Cultura Fabio Papa, secondo i quali “l’evento può e deve crescere anno dopo anno con il coinvolgimento delle associazioni locali per divenire un appuntamento annuale nel periodo pasquale”.

“Ci tengo a ringraziare tutte le associazioni partecipanti, la Polizia Municipale ed i parroci don Carlo e don Alfredo che hanno condiviso lo spirito della rappresentazione”, ha infine dichiarato il sindaco di Formia Gianluca Taddeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -