Formia – Strada ex Sparanise: aperto il cantiere per migliorare la viabilità

Il tratto, oggetto di intervento, versa in condizioni critiche ed ai limiti della transitabilità veicolare. Il lavoro da parte del Comune

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, sta lavorando a pieno ritmo per migliorare la viabilità alternativa della città di Formia. Questa mattina è stato aperto il cantiere dei lavori di sistemazione della strada ex Sparanise/Gaeta, l’asse stradale posto tra la variante Formia-Garigliano SS7 quater e la SS 7 via Appia. Il tratto, oggetto di intervento, versa in condizioni critiche ed ai limiti della transitabilità veicolare ed il governo cittadino ha deciso di porvi rimedio, per restituire a residenti e turisti una strada più sicura ed anche una via alternativa di attraversamento della città.

<Abbiamo messo tra le nostre priorità di governo la questione viabilità – ha detto il sindaco Gianluca Taddeo -. Riconosciamo che questa città soffre dei disagi per il traffico, a causa della carenza di arterie. Siamo convinti che, oltre a lavorare per la realizzazione di grandi infrastrutture, è necessario intervenire anche sulla viabilità alternativa, che possa dare un po’ di respiro al centro cittadino. Rientrano in questa programmazione sia il collegamento via Solaro-via Madonna di Ponza (progetto inserito nel protocollo di intesa siglato con Rete Ferroviaria Italiana), ma anche la sistemazione dell’ex Sparanise, rimasta per anni in completo abbandono.  Si tratta di un tratto stradale importante che, una volta recuperato, permetterà di avere un ulteriore passaggio per la circolazione delle autovetture, alleggerendo sia la Via Appia che la Superstrada. Con l’apertura di quest’ultimo cantiere, dimostriamo che stiamo rispettiamo gli impegni presi per migliorare la vivibilità di Formia>.  

Questi i dettagli dell’opera che avrà un costo di oltre 420mila euro. Il tratto interessato dai lavori ha uno sviluppo lineare di circa 140 metri lineari, con inizio dall’incrocio di via Acqualonga fino al primo incrocio dopo il ponte. Tale intervento prevede l’allargamento del primo tratto, così da regolarizzare la sezione stradale e renderla della stessa sezione del ponte. È prevista la sostituzione del ponte del fossato “Acqualonga”, che al momento verso in uno stato di deterioramento. La nuova struttura sarà realizzata in maniera da sormontare il ponticello esistente, senza interferire con lo stesso. Si prevede, inoltre, l’ampliamento stradale, considerato che l’attuale sede stradale presenta in più punti una carreggiata stretta, da non consentire il transito veicolare in senso alternato.  Sarà realizzata, ove necessario, una nuova massicciata stradale e la bitumazione dell’intera sede stradale. Si procederà anche con la realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale e alla messa in sicurezza degli incroci con la restante viabilità.  Contestualmente saranno realizzati lavori di sistemazione dell’area vicina, con la realizzazione di tratti di muri di contenimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -