Formia – Sicurezza nella scuola: iniziati i lavori in diversi edifici

"Con questo piano di interventi, miglioriamo la sicurezza e l'efficienza energetica delle nostre strutture scolastiche"

Sono iniziati martedì i lavori riguardanti l’ampia programmazione denominata “Sicurezza nella scuola”, voluta dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo. Si tratta di un vasto piano di interventi finalizzati alla messa in sicurezza delle centrali termiche degli edifici scolastici, alla verifica periodica degli impianti di messa a terra, alla ristrutturazione dell’impianto di climatizzazione dell’asilo nido “Allegri Monelli”; alla sostituzione del generatore di calore della scuola elementare “I. Calvino”, oltre alla revisione e al ripristino degli impianti fotovoltaici già realizzati e mai messi in funzione, non solo presso gli edifici scolastici, ma anche presso altri edifici pubblici. Quest’ultima opera, infatti, riguarda nello specifico la Scuola elementare “Italo Calvino”; la Scuola “Don Milani”; la Pensilina del porto Vespucci; il Teatro Foa; la Scuola Materna “Gabbiano Azzurro”; la Scuola materna di Penitro; la Scuola elementare di Penitro; la Scuola elementare “G. Rodari”; la Scuola elementare “De Amicis”; la Scuola Media “Dante Alighieri”; il Campo di Penitro; la Scuola Materna di Castagneto e, infine, l’Asilo Nido “Allegri Monelli”.

Un piano di investimenti di 303mila euro di fondi comunali.

“Garantire un ambiente più sicuro e sostenibile per i nostri studenti e docenti è il primo passo verso una città che guarda avanti – ha commentato il Sindaco Gianluca Taddeo -. È nella scuola che si formano le generazioni future ed è qui che bisogna investire in sicurezza, innovazione e responsabilità civica e ambientale. Per questo avviamo questi interventi che interesseranno gran parte degli edifici scolastici di competenza comunale. Con questo piano di interventi, miglioriamo la sicurezza e l’efficienza energetica delle nostre strutture scolastiche e contribuiamo alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, promuovendo un futuro più sostenibile, fondato sul rispetto dell’ambiente e sull’uso consapevole delle risorse. Per le nuove generazioni si tratta di un esempio concreto di transizione ecologica. Tra l’altro, gran parte degli impianti che andiamo a ripristinare sono stati installati nel passato e mai attivati. Ora noi ci stiamo operando per il loro completo funzionamento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -