Formia – Servizio mensa, l’incontro tra l’amministrazione e i dirigenti scolastici

Una riunione nella quale non sono emerse particolari criticità ma che si è basato sulla ricerca di soluzioni condivise

Nei giorni scorsi il sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha incontrato al Palazzo Comunale i dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi “Mattej”, “Alighieri” e “Pollione” e il responsabile della società “La Mediterranea”, che gestisce il servizio mensa. Durante la riunione non sono emerse particolari criticità mentre si sono affrontati vari aspetti organizzativi e logistici al fine di una proficua collaborazione che intercorre a filo diretto tra l’amministrazione e il comparto scolastico. Una interlocuzione costante e un dialogo costruttivo tra le istituzioni per affrontare questioni che riguardano il benessere degli studenti e la qualità dei servizi. L’incontro, che si è tenuto anche alla presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione Luigia Bonelli, si è svolto all’insegna della ricerca di soluzioni condivise.

Il Sindaco Gianluca Taddeo ha ribadito il massimo impegno da parte dell’amministrazione. “Il benessere dei nostri studenti è una priorità assoluta – afferma il primo cittadino – Stiamo lavorando in sinergia con le scuole per assicurare che il servizio mensa sia all’altezza delle aspettative e dei bisogni delle famiglie, attraverso un’offerta variegata e di qualità. Il Comune continuerà a monitorare in tal senso la situazione. Colgo l’occasione per invitare le famiglie degli studenti ad utilizzare i canali istituzionali relativamente alle questioni riguardanti il servizio mensa scolastica, evitando l’uso dei social media per segnalare problemi o richiedere informazioni su questo servizio, anche per garantire una gestione efficace e trasparente delle richieste e appunto delle segnalazioni”.

“La scelta di utilizzare esclusivamente i canali istituzionali permette una risposta più tempestiva e accurata verso le varie esigenze, nel rispetto della privacy e della corretta gestione amministrativa, al fine di migliorare la qualità del servizio e per risolvere eventuali problematiche in modo più rapido ed efficiente”, ha concluso l’assessore Bonelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -