Formia -“Sentieri d’arte”, dal 16 gennaio la mostra personale di Marco Pascarella

L'evento presso il Punto IAT, al al piano terra del Palazzo comunale. L’artista pone al centro della sua indagine la natura

A Formia presso il Punto IAT, al piano terra del Palazzo comunale, in via Vitruvio, si terrà dal 16 al 23 gennaio, con fascia oraria dalle ore 17:30 alle ore 20:00, la mostra personale di Marco Pascarella “Un certo sentire”. L’evento si inserisce nella rassegna “Sentieri d’arte”, promossa dall’associazione culturale Koiné in collaborazione con l’Ufficio informazioni e accoglienza turistica e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Formia. L’ideatrice del progetto è l’artista Palma Aceto.

Pascarella presenta un significativo compendio di opere nel quale si delinea con chiarezza l’ultimo tratto della sua ricerca, dalle iniziali espressioni di spazio atmosferico agli esiti più recenti. L’artista pone al centro della sua indagine la natura, fissando nelle trame luministiche e compositive momenti di forte tensione. Si avverte dietro il piano del mondo percepito l’attività di una forza interiore dalla quale dipendono senso d’attesa e dilatazione del tempo, aspetti pervasivi della sua pittura. Figure, oggetti, volumi, in rapporto di mutuo riconoscimento, attingono sostanza ad una fonte comune e lottano per riconquistare l’originaria unità.

Marco Pascarella è nato a Formia nel ’66. L’attività di grafico e illustratore per studi pubblicitari e case editrici, svolta fino al 2009, costituisce un prezioso arricchimento della sua esperienza umana e professionale, senza tuttavia distoglierlo dalla personale ricerca pittorica, che trova puntuali riscontri in diversi riconoscimenti ufficiali. Si sono occupati della sua pittura, tra gli altri, Lucio Del Gobbo, Rosario Pinto, Francesco Galluzzi, Gerardo De Simone, Nicola Reale. Il vernissage è fissato martedì 16 gennaio alle ore 17:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -