Formia – Sei nuove ostetriche al Dono Svizzero: potenziato il reparto di Ginecologia

Tiero (FdI): “Risultato importante per la sanità pontina, frutto di un lavoro sinergico tra Asl e Regione Lazio”

All’ospedale Dono Svizzero di Formia arriva un rinforzo significativo per il reparto di Ginecologia e Ostetricia: sono state reclutate sei nuove ostetriche, garantendo così la piena operatività dei servizi e la continuità dell’assistenza secondo i livelli essenziali di assistenza (Lea).

L’annuncio arriva da Enrico Tiero (FdI), componente della commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, che ha definito il risultato “una battaglia portata a termine” dopo un impegno diretto per potenziare il personale sanitario.

Il reclutamento rientra in una procedura avviata dall’Asl di Latina per l’assunzione di 19 ostetriche destinate ai punti nascita di tutto il territorio. Tiero ha espresso apprezzamento per il direttore generale dell’Asl, Sabrina Cenciarelli, per la rapidità dell’intervento, e per il direttore generale della Salute regionale, Andrea Urbani, per l’autorizzazione immediata della Regione Lazio.

Il potenziamento si inserisce nel piano assunzionale regionale voluto dal presidente Francesco Rocca, che prevede circa 14.000 nuove unità in tutta la sanità del Lazio, di cui 1.051 per l’Asl di Latina tra medici, infermieri e operatori socio-sanitari.

Tiero ha però evidenziato la difficoltà nel reperire dirigenti medici e primari disponibili a lavorare nelle strutture del centro e sud pontino, sottolineando la necessità di migliorare l’attrattività degli ospedali locali attraverso ammodernamento tecnologico, incremento di personale e posti letto.

Siamo impegnati ogni giorno a rendere la sanità pontina migliore rispetto al passato – ha dichiarato – consapevoli che c’è ancora molto da fare. Non accettiamo lezioni da chi ha governato male e oggi si limita a criticare: noi preferiamo rimboccarci le maniche e lavorare per il bene dei nostri territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parcheggio di San Martino a Lenola, La Penna (PD): «Persa un’occasione di sviluppo e riqualificazione per la comunità»

Il consigliere regionale dem: "Lo spostamento dei fondi verso l’area di San Martino rischia di produrre un intervento privo di utilità"

Ater, Ciacciarelli: «Approvato protocollo di intesa per progetto pilota foresterie forze dell’ordine»

Prevede il recupero del patrimonio mediante la messa a disposizione delle Forze di Polizia di strutture da destinare ad alloggi di servizio

Conferenza Stato-Regioni, riduzione del debito anche per il Lazio

Angelilli: "Un risultato senza precedenti, che conferma la credibilità e l’autorevolezza del percorso intrapreso dall’amministrazione Rocca"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

“Fai la differenza”, dalla giunta regionale 60 milioni per la gestione dei rifiuti

La Regione si pone un obiettivo ambizioso: raggiungere un tasso medio di raccolta differenziata del 72,3% entro il 2031

Incontro tra il Presidente Rocca e i sindacati della sanità privata per il futuro del settore

Nel corso del confronto, il presidente Rocca ha illustrato i principali provvedimenti che la Regione sta mettendo in campo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -