Formia – Sabato la presentazione del libro “Brilla nella tua sensibilità” della psicologa Francesca Santamaria Palombo

La trattazione del tema si intreccia alla sua storia personale, così come ad alcune delle storie dei suoi pazienti

La sensibilità può trasformarsi in un superpotere: è ciò che rivela, spiega e affronta l’autrice Francesca Santamaria Palombo col suo ultimo testo Brilla nella tua sensibilità (Giunti Psicologia, 2025), che sarà al centro dell’incontro in programma sabato 20 settembre, a partire dalle 17, presso la libreria “Tutti Libri – Librerie.coop ” di via Vitruvio 75, a Formia. Per la dott.ssa Santamaria Palombo sarà la prima presentazione dal vivo nella sua città natale che equivarrà all’occasione di chiudere idealmente un cerchio anche per quanto concerne il suo percorso personale di maturazione del suo “superpotere”, di quella sensibilità di cui è nata già dotata e sulla cui trasformazione ha tanto lavorato. In questo libro, infatti, la trattazione del tema si intreccia alla sua storia personale, così come ad alcune delle storie dei suoi pazienti che hanno attraversato una diagnosi di PAS.

Chi sente intensamente ha una forza incredibile. Benché possieda quella luce che non fa rumore, illumina ciò che vive. Questo libro – spiega Francesca Santamaria Palombo – nasce proprio da quella forza, da quella sensibilità che a volte viene etichettata come ‘eccessiva’, dalle ferite che la vita mi ha inflitto e dalle storie che i miei pazienti mi raccontano ogni giorno in terapia. Brilla nella tua sensibilità sarà anche il tuo viaggio: una piccola guida per chi si è sentito fuori posto nel mondo a causa della sua incredibile sensibilità. La tua sensibilità sarà la tua forza è una frase che mio padre mi ripeteva da bambina e che ancora oggi porto con me. E, in fin dei conti, è esattamente così: custodiamo una ricchezza rara perché conosciamo la profondità, l’empatia, la dolcezza”. La psicologa e psicoterapeuta attraverserà il suo testo con l’intervista della giornalista e scrittrice Antonia De Francesco e con le riflessioni della collega psicologa dott.ssa Cinzia Schiappa: un dialogo, dunque, a più voci, con il quale esacerbare la vera essenza della sensibilità, dell’essere PAS (Persona Altamente Sensibile) e ripercorre in parte anche la storia dell’autrice stessa. L’appuntamento – ad ingresso libero – è, dunque, presso la libreria “TuttiLibri – Librerie.coop”, al piano inferiore, che per la prima volta aprirà il suo spazio fisico ad un evento di presentazione dal vivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -