Formia rilancia l’edilizia scolastica: investimenti su sicurezza, inclusività e sostenibilità

ll Comune punta su scuole più moderne e sicure. In arrivo un nuovo asilo nido, interventi antisismici e abbattimento barriere architettoniche

La città investe con decisione sul futuro delle nuove generazioni. L’amministrazione comunale di Formia ha avviato una serie di interventi strutturali sull’edilizia scolastica, puntando su sicurezza sismica, inclusività, riqualificazione energetica e innovazione architettonica.

Il piano, guidato dal sindaco Gianluca Taddeo, riguarda tutte le fasce scolastiche, dagli asili nido agli istituti comprensivi, con risorse provenienti anche dal PNRR.

Palestra della “Dante Alighieri”: progetto per miglioramento sismico e rifunzionalizzazione

Tra i progetti più recenti, è stata presentata una richiesta di finanziamento per la palestra dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” in via Rialto Ferrovia. Il progetto prevede:

  • Rimozione della vecchia guaina impermeabilizzante e smaltimento in discarica;
  • Demolizione del solaio in latero-cemento;
  • Realizzazione di un nuovo solaio in legno lamellare, più sicuro e leggero;
  • Isolamento termico, nuova guaina, opere di completamento e tinteggiature interne.

Un intervento pensato per garantire spazi sportivi moderni e funzionali a studenti e insegnanti.

IC Vitruvio Pollione: ricostruzione totale dopo il recupero di oltre 7 milioni

Prosegue intanto il grande cantiere per la demolizione e ricostruzione dell’IC Vitruvio Pollione, per cui il Comune ha recuperato 7,22 milioni di euro. Durante i lavori, le lezioni sono state trasferite alla vicina scuola “De Amicis”, riqualificata per ospitare studenti e personale in totale sicurezza.

Il nuovo edificio, una volta ultimato, sarà un polo scolastico moderno, sostenibile e ad alta efficienza energetica.

Inclusività e accessibilità: scuole senza barriere

Altro capitolo fondamentale è l’accessibilità. In corso i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche alla scuola elementare di Maranola, che miglioreranno la fruibilità per studenti con disabilità e persone anziane.

Sono inoltre in fase avanzata gli interventi per la messa in sicurezza della scuola materna “Rialto” a Castellone.

Nuovo asilo nido a San Remigio: 30 posti per la fascia 0-2 anni

Tra le novità più attese, l’apertura del cantiere per la costruzione di un asilo nido in località San Remigio. Il progetto, finanziato con fondi PNRR per 1.188.000 euro, prevede una struttura in cemento armato e legno, pensata per accogliere 30 bambini nella fascia 0-2 anni, in un ambiente moderno e sicuro.

Il sindaco Taddeo: “Stiamo costruendo la scuola del futuro”

“Le scuole non sono solo luoghi dove si impara – ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo – ma centri sociali e culturali, fondamentali per la crescita dei nostri ragazzi. Dopo anni di stallo, stiamo dando alla città spazi scolastici rinnovati, accoglienti e funzionali. Questo è un investimento vero sulla nostra comunità”.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -