Formia Rifiuti Zero, progetto “Utile”: sabato verranno donate 6 lavatrici alle famiglie in difficoltà

Il progetto si fonda su ridurre gli sprechi, valorizzare ciò che può ancora servire, e farlo con uno sguardo attento al bisogno sociale

Prosegue il progetto Utile, promosso da Formia Rifiuti Zero in collaborazione con Caritas DiocesanaDismeco e CNA, con l’obiettivo di recuperare elettrodomestici dismessi, rigenerarli e donarli a famiglie in difficoltà economica. 

Sabato 24 maggio saranno consegnate altre 6 lavatrici, perfettamente funzionanti, grazie a un percorso di manutenzione e riuso attivato attraverso la filiera della raccolta differenziata.

Il progetto si fonda su un’idea semplice e concreta: ridurre gli sprechivalorizzare ciò che può ancora servire, e farlo con uno sguardo attento al bisogno sociale. Il contributo della Caritas Diocesana, da sempre punto di riferimento per il territorio, è centrale nella distribuzione equa e responsabile degli elettrodomestici, perché siano destinati alle persone più fragili e a situazioni di reale necessità.

«Con Utile dimostriamo che anche un servizio pubblico può contribuire a creare una rete solidale ed efficace – spiega Raffaele Rizzo, amministratore unico di Formia Rifiuti Zero –. Recuperiamo beni destinati allo smaltimento e li rimettiamo a disposizione di chi ne ha bisogno, riducendo l’impatto ambientale e sostenendo le famiglie».

Le lavatrici, una volta rigenerate, raggiungono una classe energetica A++ e sono coperte da assistenza, grazie a pezzi di ricambio provenienti anch’essi dal circuito del riuso. L’iniziativa, che nei mesi scorsi ha già consentito una prima distribuzione, continuerà con cadenza regolare, puntando a un’economia più giusta, sobria e sostenibile.

Il progetto si inserisce in una visione che riconosce nella cura dell’ambiente e dell’altro due aspetti inscindibili. Ogni elettrodomestico recuperato è una risorsa sottratta al rifiuto, ma anche un segno di attenzione e prossimità verso chi attraversa un momento difficile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -