Formia Rifiuti Zero, progetto “Utile”: sabato verranno donate 6 lavatrici alle famiglie in difficoltà

Il progetto si fonda su ridurre gli sprechi, valorizzare ciò che può ancora servire, e farlo con uno sguardo attento al bisogno sociale

Prosegue il progetto Utile, promosso da Formia Rifiuti Zero in collaborazione con Caritas DiocesanaDismeco e CNA, con l’obiettivo di recuperare elettrodomestici dismessi, rigenerarli e donarli a famiglie in difficoltà economica. 

Sabato 24 maggio saranno consegnate altre 6 lavatrici, perfettamente funzionanti, grazie a un percorso di manutenzione e riuso attivato attraverso la filiera della raccolta differenziata.

Il progetto si fonda su un’idea semplice e concreta: ridurre gli sprechivalorizzare ciò che può ancora servire, e farlo con uno sguardo attento al bisogno sociale. Il contributo della Caritas Diocesana, da sempre punto di riferimento per il territorio, è centrale nella distribuzione equa e responsabile degli elettrodomestici, perché siano destinati alle persone più fragili e a situazioni di reale necessità.

«Con Utile dimostriamo che anche un servizio pubblico può contribuire a creare una rete solidale ed efficace – spiega Raffaele Rizzo, amministratore unico di Formia Rifiuti Zero –. Recuperiamo beni destinati allo smaltimento e li rimettiamo a disposizione di chi ne ha bisogno, riducendo l’impatto ambientale e sostenendo le famiglie».

Le lavatrici, una volta rigenerate, raggiungono una classe energetica A++ e sono coperte da assistenza, grazie a pezzi di ricambio provenienti anch’essi dal circuito del riuso. L’iniziativa, che nei mesi scorsi ha già consentito una prima distribuzione, continuerà con cadenza regolare, puntando a un’economia più giusta, sobria e sostenibile.

Il progetto si inserisce in una visione che riconosce nella cura dell’ambiente e dell’altro due aspetti inscindibili. Ogni elettrodomestico recuperato è una risorsa sottratta al rifiuto, ma anche un segno di attenzione e prossimità verso chi attraversa un momento difficile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -