Formia Rifiuti Zero, i chiarimenti sulla gestione del servizio a Ventotene

"Il Comune di Ventotene non ha mai provveduto a realizzare l'isola di un Centro Raccolta Comunale autorizzato"

“In riferimento alle recenti dichiarazioni del Sindaco di Ventotene sui problemi legati alla raccolta differenziata, Formia Rifiuti Zero ritiene necessario chiarire alcuni fatti incontrovertibili. Il Comune di Ventotene, pur essendosi obbligato nei confronti di FRZ a dotare l’isola di un Centro Raccolta Comunale autorizzato, al fine di consentirle di ottimizzare i carichi dei rifiuti da trasportare sulla terraferma, non ha mai provveduto a realizzarlo (pur essendo competenza comunale la relativa autorizzazione).

Dal 2011 il Sindaco emette ordinanze contingibili e urgenti per ubicare un rudimentale centro raccolta comunale presso il porto a pochi metri dal mare. L’ultima ordinanza contingibile ed urgente ex art. 191 del Codice dell’Ambiente in tal senso è stata emessa il 28/03/2024. Il 6 Febbraio 2025, l’amministrazione comunale ha pensato bene di emettere un atto di indirizzo che ha comportato lo smantellamento del Centro Raccolta Comunale presso il porto, senza alcun confronto preventivo, né organizzativo né finanziario, con Formia Rifiuti Zero, che ne è venuta a conoscenza in maniera casuale.

Mediante tale iniziativa del Comune di Ventotene, i cittadini di Ventotene sono stati privati di un servizio che consentiva loro di smaltire rifiuti ingombranti e hanno iniziato a smaltirli ovunque e FRZ è stata privata della possibilità di ottimizzare i carichi per i trasporti dei rifiuti su terraferma. Il Comune di Ventotene, dopo avere adottato la linea di indirizzo ed avere privato FRZ della possibilità di ottimizzare i carichi, non intende nemmeno provvedere alla copertura finanziaria dei maggiori costi di trasporto a servizio invariato. Dal canto suo, FRZ sta facendo tutto il possibile per venire incontro alle esigenze dei cittadini di Ventotene, che non hanno alcuna colpa per l’iniziativa presa dal Sindaco e dalla Giunta comunale. 

Formia Rifiuti Zero proseguirà la raccolta dei rifiuti secondo il calendario predisposto a seguito della decisione del Sindaco di Ventotene, con la piena consapevolezza delle difficoltà generate da questa deliberazione, ma nell’esclusivo interesse dei cittadini e dei turisti dell’isola. A questa situazione complessa si aggiunge un significativo debito accumulato nel tempo: il Comune deve ancora saldare 93000 euro per le attività di smaltimento, cifra oggetto di una transazione novativa che ha previsto una riduzione del 30% dell’importo, portandolo a 63.000 euro. Di questa somma, 5.000 euro risultano tuttora non incassati da Formia Rifiuti Zero. Nel 2024, su esplicita richiesta del sindaco di Ventotene, Formia Rifiuti Zero ha dovuto riaprire e aggiudicare un bando per le compostiere per un valore di 188.000 euro. Successivamente il progetto è stato di fatto abbandonato dall’amministrazione, che ora dovrà rifondere integralmente la somma investita. Va inoltre precisato che inizialmente l’amministrazione intendeva installare le compostiere su un terreno dichiarato inidoneo e, successivamente, su un pendio in frana anch’esso inidoneo. 

Più volte, negli anni, Formia Rifiuti Zero ha invitato le amministrazioni di Ventotene a partecipare alle assemblee e alle riunioni decisionali. Tuttavia, nessun amministratore prende parte direttamente agli incontri, inviando invece consulenti privi di potere decisionale. Nell’esclusivo interesse della cittadinanza e per scongiurare possibili emergenze igienico-sanitarie, Formia Rifiuti Zero ha più volte sollecitato formalmente l’amministrazione di Ventotene in merito alla gestione del conferimento dei rifiuti. Di fronte alla mancata risposta, la società si è trovata costretta a segnalare la situazione al Prefetto di Latina e alla Regione Lazio. Per il prossimo 9 aprile è stata convocata un’assemblea dei sindaci dei Comuni che compongono Formia Rifiuti Zero, alla quale il Comune di Ventotene ha già annunciato l’ennesima partecipazione di consulenti. esterni, anziché dei rappresentanti istituzionali” lo comunica in una nota la società Formia Rifiuti Zero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -