Formia Rifiuti Zero, al via la pulizia delle spiagge libere

L'obiettivo è quello di assicurare una fruizione ottimale degli spazi costieri, contribuendo alla tutela dell'ecosistema marino

Formia Rifiuti Zero ha avviato un’importante operazione di pulizia delle spiagge libere per garantire un ambiente più decoroso e accogliente per cittadini e turisti. L’obiettivo è quello di assicurare una fruizione ottimale degli spazi costieri, contribuendo alla tutela dell’ecosistema marino e al miglioramento della qualità della vita della comunità locale.

L’intervento, iniziato lo scorso 1 aprile 2025, proseguirà per dieci giorni e verrà svolto con l’ausilio di un trattore e di due operatori specializzati. Le attività di pulizia prevedono la rimozione dei rifiuti accumulati, il livellamento della sabbia e un’attenta opera di ripristino delle condizioni igieniche ottimali. Questo primo intervento straordinario è finalizzato a preparare le spiagge per la stagione primaverile e per i primi flussi turistici.

A partire da Pasqua, la pulizia delle spiagge verrà effettuata con cadenza quindicinale, garantendo così un controllo costante dello stato di pulizia e permettendo una gestione sostenibile delle risorse impiegate. Con l’arrivo della stagione estiva, il servizio verrà intensificato e diventerà giornaliero per far fronte all’aumento dell’affluenza e per mantenere le spiagge sempre accoglienti e fruibili.

Formia Rifiuti Zero conferma il proprio impegno nella salvaguardia dell’ambiente e nella cura del territorio, consapevole dell’importanza di spiagge pulite per la qualità della vita e per la promozione del turismo locale. Questo programma di manutenzione delle spiagge libere si inserisce in una più ampia strategia di gestione sostenibile dei rifiuti e del decoro urbano, in linea con gli obiettivi di valorizzazione ambientale della città di Formia.

L’azienda invita cittadini e visitatori a collaborare attivamente nel mantenimento del decoro delle spiagge, rispettando le normative vigenti e adottando comportamenti responsabili. Solo attraverso un impegno congiunto sarà possibile preservare la bellezza naturale del nostro litorale e garantire un ambiente sano e sicuro per tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -