Formia Rifiuti Zero acquista tre nuovi mezzi elettrici per una città più sostenibile

Si tratta di veicoli di ultima generazione, ecologici, sicuri e maneggevoli, pensati per offrire massimo comfort agli operatori

Formia Rifiuti Zero continua a investire in sostenibilità e innovazione. L’azienda ha infatti acquistato tre nuovi mezzi elettrici che entreranno in servizio nei prossimi giorni, andando a potenziare la flotta destinata alla pulizia e alla raccolta dei rifiuti in città.

Si tratta di veicoli di ultima generazione, ecologici, sicuri e maneggevoli, pensati per offrire massimo comfort agli operatori e un impatto ambientale ridottissimo. Alimentati da motori elettrici silenziosi e performanti, questi mezzi possono raggiungere fino a 50 km/h, superare pendenze elevate anche a pieno carico, e si ricaricano comodamente con una semplice presa domestica da 220V.

La cabina è spaziosa ed ergonomica, con accesso ribassato per agevolare la salita e sistemi di sicurezza attivi che proteggono sia chi guida che i pedoni. Ogni dettaglio è stato progettato per rendere più efficiente e meno faticoso il lavoro degli operatori: dalle sospensioni indipendenti alle dotazioni per la guida in condizioni difficili come pioggia o nebbia.

«L’arrivo di questi tre mezzi elettrici – spiega l’Amministratore Unico di FRZ, Raffaele Rizzo – rappresenta un passo importante nel nostro percorso di transizione ecologica. Abbiamo scelto di investire in veicoli innovativi e sostenibili per migliorare il servizio e, allo stesso tempo, contribuire alla tutela dell’ambiente. Il nostro obiettivo è continuare a offrire un servizio efficiente, moderno e rispettoso della città e dei suoi cittadini».

Con dimensioni compatte, un raggio di sterzata ridotto e una guida simile a quella di un’automobile, questi mezzi sono perfetti per muoversi anche nei vicoli più stretti e nelle zone più trafficate di Formia.

L’acquisto dei nuovi veicoli rientra nella strategia di rinnovamento della flotta aziendale e nella volontà di FRZ di essere sempre più protagonista di una gestione dei rifiuti all’avanguardia, puntando su soluzioni concrete per una Formia più pulita, moderna e sostenibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -