Formia – “Respiro dell’anima”, apre la mostra di Francesco Paciello (Paf)

Un artista autodidatta di straordinario talento che da quasi quattro decenni dedica la sua vita alla pittura. Oggi l'inaugurazione

Mercoledì 12 marzo alle ore 17.30, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT, si inaugura la mostra di Francesca Paciello, in arte PAF, artista autodidatta di straordinario talento che da quasi quattro decenni dedica la sua vita alla pittura.

Con una carriera costellata di riconoscimenti in concorsi di pittura estemporanea e un lungo percorso espositivo tra Napoli, il Molise e il Lazio, PAF si distingue per la capacità di trasformare emozioni profonde in immagini evocative. La sua arte non si limita a rappresentare il visibile, ma esplora l’essenza delle emozioni, dando forma a un racconto personale e universale. Ogni opera è il risultato di un dialogo interiore che si traduce in un’esperienza sensoriale e introspettiva, capace di coinvolgere lo spettatore in un viaggio fatto di colori, forme e texture. La libertà espressiva e la continua sperimentazione rendono il lavoro di PAF autentico e vibrante, testimoniando un’inesauribile ricerca artistica che tocca il cuore di chi osserva.

Un appuntamento imperdibile per chi desidera lasciarsi trasportare in un mondo di emozioni, ricordi e sogni attraverso l’arte di una delle voci del territorio più sensibili del panorama contemporaneo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -