Formia – “Puliamo il mondo”, domenica l’iniziativa Legambiente

Centinaia di volontari si incontreranno alle ore 10 nella spiaggia e pineta dell'area portuale di Largo Paone

Torna a Formia l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, l’edizione italiana di “Clean up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo portato in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore. L’appuntamento di quest’anno, che si terrà domenica 29 settembre dalle ore 10.00 nella spiaggetta e pinetina collocata nell’area portuale di Largo Paone, è promosso da Legambiente Circolo Comprensoriale Sud Pontino A P S e gode del patrocinio del Comune di Formia, dei Parchi dei Monti Aurunci e della Riviera di Ulisse e si avvale della collaborazioni di comitati e associazioni del territorio. Centinaia di volontari armati di sacchetti e guanti saranno impegnati nella rimozione dei rifiuti abbandonati. Un gesto che fa bene all’ambiente in maniera concreta, ma che dà anche l’esempio positivo a tutti i cittadini e soprattutto alle nuove generazioni. Un evento che è un’azione concreta per avere città più pulite e vivibili.

‘Per un clima di pace’ è il messaggio forte e chiaro che idealmente unisce quest’anno tutte le iniziative di ‘Puliamo il Mondo’, per restituire alle comunità luoghi più puliti, accoglienti e inclusivi. Un mondo sostenibile per tutti, in un equilibrato e rispettoso rapporto tra gli esseri umani, gli altri esseri viventi e la natura tutta.

A Formia, come in molte altre città italiane, l’obiettivo principale è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della cura e della tutela dell’ambiente e della natura che ci circonda, oltre a promuovere il riciclo e la raccolta differenziata. La partecipazione dei giovani studenti delle scuole del territorio offre loro l’opportunità di vivere un’esperienza concreta di educazione ambientale e il coinvolgimento di Legambiente, in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni locali, garantisce il successo in un momento di aggregazione sociale e coscienza per tutta la città.

Si consiglia di utilizzare scarpe ed indumenti comodi e coprenti. Tutto il materiale e gli attrezzi necessari verranno forniti sul posto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -