Formia – “Puliamo il mondo”, domenica l’iniziativa Legambiente

Centinaia di volontari si incontreranno alle ore 10 nella spiaggia e pineta dell'area portuale di Largo Paone

Torna a Formia l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, l’edizione italiana di “Clean up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo portato in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore. L’appuntamento di quest’anno, che si terrà domenica 29 settembre dalle ore 10.00 nella spiaggetta e pinetina collocata nell’area portuale di Largo Paone, è promosso da Legambiente Circolo Comprensoriale Sud Pontino A P S e gode del patrocinio del Comune di Formia, dei Parchi dei Monti Aurunci e della Riviera di Ulisse e si avvale della collaborazioni di comitati e associazioni del territorio. Centinaia di volontari armati di sacchetti e guanti saranno impegnati nella rimozione dei rifiuti abbandonati. Un gesto che fa bene all’ambiente in maniera concreta, ma che dà anche l’esempio positivo a tutti i cittadini e soprattutto alle nuove generazioni. Un evento che è un’azione concreta per avere città più pulite e vivibili.

‘Per un clima di pace’ è il messaggio forte e chiaro che idealmente unisce quest’anno tutte le iniziative di ‘Puliamo il Mondo’, per restituire alle comunità luoghi più puliti, accoglienti e inclusivi. Un mondo sostenibile per tutti, in un equilibrato e rispettoso rapporto tra gli esseri umani, gli altri esseri viventi e la natura tutta.

A Formia, come in molte altre città italiane, l’obiettivo principale è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della cura e della tutela dell’ambiente e della natura che ci circonda, oltre a promuovere il riciclo e la raccolta differenziata. La partecipazione dei giovani studenti delle scuole del territorio offre loro l’opportunità di vivere un’esperienza concreta di educazione ambientale e il coinvolgimento di Legambiente, in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni locali, garantisce il successo in un momento di aggregazione sociale e coscienza per tutta la città.

Si consiglia di utilizzare scarpe ed indumenti comodi e coprenti. Tutto il materiale e gli attrezzi necessari verranno forniti sul posto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -