Formia – Primo appuntamento del ciclo di incontri gratuiti del progetto “Benessere psicologico”

L'iniziativa fa parte del Protocollo d'intesa stipulato tra il Comune di Formia e l'Ordine degli Psicologi del Lazio

Martedì 28 marzo, alle ore 17.30, presso la sala Falcone e Borsellino (Piazzetta Municipio) ci sarà il primo appuntamento del ciclo di incontri gratuiti del progetto “Benessere psicologico” aperto a tutta la cittadinanza. L’iniziativa fa parte del Protocollo d’intesa stipulato tra il Comune di Formia e l’Ordine degli Psicologi del Lazio. I temi trattati durante questi incontri sono fondamentali per affrontare le situazioni di disagio in cui quotidianamente ci troviamo: verranno discussi argomenti che vedono interessati genitori, figli e le relazioni. In particolare si discuterà: del conflitto e delle sue possibili conseguenze per adulti e bambini; del difficile compito di crescere tra famiglia e società; dell’amore nell’età digitale; della difficile connessione tra genitori e figli; di emozioni e relazioni al tempo dei social.

“Avendo riscontrato varie situazioni davvero critiche anche attraverso gli incontri con gli studenti – affermano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino – questa iniziativa è fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale. Il legame tra genitori e figli è il fattore di protezione più forte contro i comportamenti che possono compromettere il benessere psicologico e sociale dell’adolescente. L’influenza dei genitori è fondamentale nelle scelte dei nostri ragazzi per aiutarli a costruire buone relazioni, consapevolezza e un futuro di benessere”. “Un ringraziamento, infine, ai relatori e all’ordine degli Psicologi del Lazio – concludono il sindaco e l’assessore- che sicuramente con la loro professionalità sapranno dare un proficuo supporto e strumento di soluzione alle situazioni di disagio che interessano i nostri cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -