Formia – Primo appuntamento del ciclo di incontri gratuiti del progetto “Benessere psicologico”

L'iniziativa fa parte del Protocollo d'intesa stipulato tra il Comune di Formia e l'Ordine degli Psicologi del Lazio

Martedì 28 marzo, alle ore 17.30, presso la sala Falcone e Borsellino (Piazzetta Municipio) ci sarà il primo appuntamento del ciclo di incontri gratuiti del progetto “Benessere psicologico” aperto a tutta la cittadinanza. L’iniziativa fa parte del Protocollo d’intesa stipulato tra il Comune di Formia e l’Ordine degli Psicologi del Lazio. I temi trattati durante questi incontri sono fondamentali per affrontare le situazioni di disagio in cui quotidianamente ci troviamo: verranno discussi argomenti che vedono interessati genitori, figli e le relazioni. In particolare si discuterà: del conflitto e delle sue possibili conseguenze per adulti e bambini; del difficile compito di crescere tra famiglia e società; dell’amore nell’età digitale; della difficile connessione tra genitori e figli; di emozioni e relazioni al tempo dei social.

“Avendo riscontrato varie situazioni davvero critiche anche attraverso gli incontri con gli studenti – affermano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino – questa iniziativa è fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale. Il legame tra genitori e figli è il fattore di protezione più forte contro i comportamenti che possono compromettere il benessere psicologico e sociale dell’adolescente. L’influenza dei genitori è fondamentale nelle scelte dei nostri ragazzi per aiutarli a costruire buone relazioni, consapevolezza e un futuro di benessere”. “Un ringraziamento, infine, ai relatori e all’ordine degli Psicologi del Lazio – concludono il sindaco e l’assessore- che sicuramente con la loro professionalità sapranno dare un proficuo supporto e strumento di soluzione alle situazioni di disagio che interessano i nostri cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -