Formia – Presepe Vivente di Maranola: domani ultimo appuntamento

Lo storico Presepe vivente di Maranola si prepara all'ultimo appuntamento dell'anno nella giornata dell'Epifania

Un evento molto importante e tradizionale organizzato dall’associazione Maranola Nostra, che ha coinvolto oltre 300 personaggi, in costume locale, a rappresentare i mestieri di un tempo tra i vicoli, le cantine e gli anfratti di Maranola medioevale. Fanno da corona ad una vera Sacra Famiglia, anch’essa in costume locale, creando un’atmosfera antica e straordinaria fatta di colori e profumi, sulle note delle zampogne e delle antiche nenie.

Dopo gli appuntamenti del 26 dicembre e del 1° gennaio, l’epilogo del Presepe Vivente è fissato il giorno dell‘Epifania (venerdì 6 gennaio) con “I Magi alla Capanna”, la visita delle autorità al Presepe e l’esibizione del Coro Polifonico “Choralia” Città di Formia nella chiesa di San Luca Evangelista. Il Presepe sarà visitabile dalle ore 16.30 alle ore 19.30.

N.B. Il terminal del servizio bus navetta sarà allestito presso l’area mercato di via Olivastro Spaventola

Stasera (giovedì 5 gennaio) alle ore 20.00, presso la Chiesa della Santissima Annunziata di Maranola, si svolgerà il concerto (ingresso gratuito) della “Camerata Musicale” con violini, viola, violoncello e clavicembalo la cui direzione artistica è affidata a Marianna Rossi. Verranno eseguiti brani del periodo barocco e tanto altro. Musiche di Bach, Albinoni e autori vari della tradizione viennese.

N.B. DURANTE TUTTE LE MANIFESTAZIONI DEL PRESEPE VIVENTE SARÀ POSSIBILE VISITARE:

  • LA CHIESA DI S. MARIA AD MARTYRES, CON I SUOI ALTARI, IL PRESEPE IN TERRACOTTA E L’ORGANO SETTECENTESCO;
  • LA CHIESA DI S. LUCA EVANGELISTA CON LA SUA CRIPTA TRECENTESCA. GLI ANTICHI FRANTOI DEL CENTRO STORICO DI MARANOLA.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -