Formia – Potenziamento del servizio di ambulanza sul territorio, accolta la richiesta del sindaco Taddeo

Ridefinita la rete dei mezzi di soccorso distribuiti sul territorio regionale con un mezzo a disposizione del Comune operativo 24 ore

Non è rimasta inevasa la richiesta del sindaco di Formia Gianluca Taddeo di potenziamento del servizio di ambulanza sul territorio, inoltrata alcuni giorni fa ai vertici dell’Asl ed al Governatore del Lazio.

Il Direttore generale dell’Azienda sanitaria, dottor Narciso Mostarda, ha comunicato al primo cittadino di aver effettuato una ridefinizione della rete dei mezzi di soccorso distribuiti sul territorio regionale, prevedendo per il Comune di Formia la presenza di un ulteriore mezzo di soccorso che sarà operativo 24 ore. Inoltre sono già in corso le procedure per l’affidamento della nuova postazione a servizio di tutto il territorio che gravita su Formia.

“Un altro ottimo risultato raggiunto dalla mia Amministrazione sul fronte dei servizi sanitari per la città di Formia e per tutto il comprensorio. Un risultato tangibile che si aggiunge a quello della ristrutturazione e potenziamento del pronto soccorso dell’ospedale Dono Svizzero – ha commentato il sindaco Taddeo – Ringrazio il Direttore generale Mostarda per l’immediata considerazione della nostra situazione”.

Ricordiamo che il servizio di emergenza-urgenza territoriale nel comune di Formia attualmente è coperto da due sole ambulanze, di cui una operativa H24 e l’altra operativa H12. Una criticità sollevata dal primo cittadino, considerato il vasto bacino di utenza che fa riferimento al Dea di I livello del Dono Svizzero, soprattutto in questa stagione estiva. Questi i motivi che lo hanno spinto a chiedere un intervento urgente ai dirigenti Asl. E l’appello ha ricevuto immediato ascolto. “Abbiamo raggiunto un traguardo per nulla facile e scontato, considerando che il settore della sanità regionale in precedenza è stato sempre proiettato e concentrato sulle esigenze di Roma Capitale – ha aggiunto il sindaco Taddeo – Ora, grazie anche all’impegno e alla sensibilità dell’attuale Amministrazione comunale, finalmente un cambio di rotta positivo e concreto nei servizi sanitari per Formia e per i molti Comuni che si avvalgono del nostro ospedale”. Infine rivolgendosi alla sua squadra di Governo, il primo cittadino conclude: “Proseguiamo in questa direzione per recuperare le opportunità perse da altri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -