Formia – Passeggiata di Cicerone, la famiglia Ranucci dona un terreno al Comune

Un sito importantissimo che ci permetterà di realizzare la 'Passeggiata di Cicerone', una delle opere più rilevanti degli ultimi 30 anni

Presso la sala Sicurezza del Palazzo Comunale, è stato sottoscritto l’atto di donazione della famiglia Ranucci in favore del Comune di Formia. Alla cerimonia ufficiale hanno presenziato il notaio rogante, l’avvocato Michele Barbaraci, il già senatore della Repubblica, dott. Raffaele Ranucci, sua sorella Giorgetta ed il nipote Giorgio Angelo Rinaldi, mentre per l’Amministrazione comunale il Sindaco Gianluca Taddeo, gli Assessori Francesco Traversi (Patrimonio), Giovanni Valerio (Turismo), Fabio Papa (Sport) e Luigia Bonelli (Cultura e Pubblica Istruzione) ed il dirigente del Settore Patrimonio, Daniele Rossi. Dopo gli interventi di rito dei presenti e del consigliere comunale Antonio Miele, il sindaco Taddeo, prima che si procedesse alla lettura e sottoscrizione dell’atto di donazione, ha omaggiato i donanti di una pergamena commemorativa ed una targa ricordo. Il dottor Ranucci ha sottolineato il profondo legame personale e della sua famiglia con Formia, ricordando che ci sono voluti più di dieci anni affinché si riuscisse a realizzare il loro desiderio di donare alla città i terreni costieri, che faranno parte della ‘Passeggiata di Cicerone’, opera strategica che restituirà il mare al centro del territorio. Il dott. Ranucci ha personalmente ringraziato il sindaco e gli uffici preposti per essere riusciti a concretizzare finalmente la donazione.

Grande soddisfazione nelle parole del primo cittadino: “Oggi ho avuto l’onore di presenziare alla sottoscrizione dell’atto di donazione da parte della famiglia Ranucci al nostro Comune, relativamente al terreno adiacente il muro di Nerva. Un sito importantissimo che ci permetterà di realizzare la famosa ‘Passeggiata di Cicerone’, una delle opere più rilevanti degli ultimi 30 anni, necessaria a congiungere la Città al mare e ad una stupenda area archeologica. Ringrazio Raffaele Ranucci per aver colto la mia richiesta, superando le varie vicissitudini, frutto di una politica del passato probabilmente miope e poco lungimirante”.

“In questa occasione Raffaele Ranucci mi ha consegnato due coppe – che esporrò nel mio ufficio in Comune – vinte dalla nostra squadra di calcio negli anni 1985-86 quando lo stesso ne era Presidente. Un sincero grazie va anche alla sua famiglia per l’importante donazione a favore della nostra Città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Sant’Antonio Abate, venerdì la benedizione dei cani del canile comunale

La cerimonia di benedizione alle 10.30 nella struttura di via delle Industrie che sarà aperta, limitatamente agli spazi a disposizione

Alla Regione il confronto “Disabilità e accessibilità nell’era digitale”

Il meeting è stato introdotto dall'assessore Maselli: «Punti fondamentali contenuti nel nuovo Piano Sociale regionale»

Nuova vita per le imprese con il bando Valore Artigiano: il plauso di Confartigianato Latina

"Nuove opportunità nella transizione digitale e ambientale per le attività che sono il cuore pulsante dell’economia italiana"

Erasmus, il sindaco Celentano riceve una delegazione di studenti spagnoli

Il primo cittadino ha incontrato un gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto dell'istituto Vittorio Veneto Salvemini

Polizia Locale 4.0: il Comune di Fondi si aggiudica i fondi per un “Ufficio Mobile”

Lo sportello itinerante della Municipale accorcerà le distanze con il litorale, le periferie e i cittadini

Sabaudia – Sant’Antonio Abate, omaggio speciale agli amici a quattro zampe e animali da cortile

L'appuntamento è fissato domenica prossima per le 10:30 in piazza del Comune, dove i protagonisti saranno proprio pelosetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -