Formia – Nessun aumento di tributi e tariffe, approvato il bilancio di previsione 2025-2027

Resta costante l’impegno dell’Amministrazione comunale guidata da Gianluca Taddeo per il recupero dell’evasione

Con l’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo ha confermato la linea che aveva tracciato all’inizio del suo insediamento e che ha portato avanti in questi primi tre anni: nessun aumento di tributi e di tariffe. E così che, anche per l’anno 2025, sono stati confermati i servizi pubblici a domanda individuale gestiti dall’Ente e le relative tariffe determinate a carico dell’utenza. Rimangono invariate anche le aliquote IMU, con la conferma delle aliquote agevolate per le abitazioni locate a canone concordato. Stesso discorso per l’imposta di soggiorno: confermate le tariffe vigenti.

Resta costante l’impegno dell’Amministrazione comunale per il recupero dell’evasione. Al riguardo, per quanto riguarda l’IMU, sono previste entrate per 9milioni e 900mila euro e un milione di euro da recupero evasione, mentre un milione e seicentomila euro da recupero evasione TARI. Una considerazione sulla somma di 870.000 euro per il Canone Unico Patrimoniale: riguardo a questa ultima voce di entrata, le previsioni sono state formulate in aumento rispetto agli anni precedenti, in virtù degli effetti derivanti dall’avvio del servizio di supporto alla gestione del CUP, che ha permesso già di recuperare base imponibile, soprattutto, per l’imposta sulla pubblicità e che proseguirà con il recupero di base imponibile per l’occupazione del suolo pubblico e degli altri tributi minori.

“La Maggioranza ha votato compatta, con 18 voti favorevoli, il bilancio di previsione 2025-2027, in continuità con gli obiettivi che questa Amministrazione si era posta all’inizio del mandato, confermando quanto già stabilito nei tre bilanci precedenti: nessun aumento di tributi e di tariffe  – hanno commentato il Sindaco Gianluca Taddeo e l’Assessore al Bilancio Francesco Traversi -. Tutto ciò, nonostante il fardello che questo Comune si porta avanti dal 2020, di dover prevedere, in ogni bilancio di previsione, il recupero di una cifra annuale di quasi ottocentomila euro per risanare in quindici anni il disavanzo enorme di quasi dodici milioni di euro emerso soltanto nel rendiconto del 2019, per la mancata adozione, in sede di rendiconto 2015, degli opportuni provvedimenti che una amministrazione accorta dovrebbe sempre adottare e che, invece, gli amministratori in carica nel 2015 non adottarono. Agendo allora, si sarebbe potuto spalmare il disavanzo in trenta anni, invece che in quindici, e si sarebbero liberate risorse per quattrocentomila euro ogni anno. Risorse in più che si sarebbero potute spendere per migliorare i servizi in favore dei cittadini di Formia. Ciò nonostante, anche questa volta abbiamo confermato il nostro impegno di non aumentare le imposte, preservando la qualità dei servizi pubblici per tutti i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -