Formia – Nel Borgo di Castellone la seconda edizione di “La musica apre gliu’ Cancieglie”

Sabato 23 marzo l'evento realizzato con sonorità visive e con il quale si ripercorrerà la storia della città

Il Comune di Formia, nell’ambito del Bando Sviluppo dei Territori 2023, presenta ‘Formia tra colori e fiori’: festeggiando il Carnevale, San Valentino  e la Primavera. Progetto cofinanziato dalla Camera di Commercio FR /LT , con la condivisione di Confcommercio, CNA, Consorzio le Due Torri. Dopo il notevole successo della prima parte, che ha previsto la programmazione del Carnevale con eventi di strada e la sfilata di carri allegorici, riscuotendo grande soddisfazione sia di cittadini che di operatori commerciali, si avvicina la seconda fase di attuazione del progetto dedicata alla primavera e che prevede una doppia iniziativa.

Sabato 23 marzo, alle ore 20.30, si terrà la II edizione de “La Musica apre gliu’ cancieglie”, evento in programma nel borgo di Castellone, realizzato con sonorità visive e con il quale si ripercorrerà la storia della città di Formia attraverso un percorso multimediale che partendo dagli albori giunge fino all’età moderna. Un viaggio suggestivo accompagnato da un sottofondo musicale delle colonne sonore  e di video tratti da film che hanno fatto la storia del cinema. La serata sarà allietata dall’accompagnamento musicale che vedrà protagonisti diversi artisti: Marianna Rossi (pianoforte), Paola Pagano (pianoforte), Gaia De Vittoris (violoncello), Chiara Marrone (voce), Alessandro Pace (violino), Gianmatteo Matullo (tastiera e voce). Saranno inoltre proiettate immagini legate all’intelligenza artificiale, a cura di Gianmatteo Matullo. Non mancherà la parte gastronomica, con la degustazione di frittate a cura della Pro Loco Città di Formia e delle donne formiane che rappresentano ‘Gliu’ Canciegl’.

Il prossimo appuntamento è fissato venerdì 5 Aprile con un altro evento culinario, le ‘Piazze del Gusto’, in un mix di  degustazione e musica che si svolgerà in alcune aree del territorio che per l’occasione saranno abbellite con decorazione floreali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -