Formia – Nasce “EcoStelle”, il riconoscimento alle spiagge che rispettano l’ambiente

I partecipanti all'iniziativa esporranno la bandiera ufficiale EcoStella con lo slogan “Segui la rotta del riciclo”

È stato presentato questa mattina, presso la Sala “A. Sicurezza” del Comune di Formia, il progetto “EcoStelle”, l’iniziativa ambientale ideata e promossa dal Comune di Formia e da Formia Rifiuti Zero, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente lidi e spiagge nella tutela dell’ambiente costiero.

Attraverso il progetto “EcoStelle”, i lidi aderenti saranno protagonisti di un’azione concreta di sostenibilità ambientale. I partecipanti esporranno la bandiera ufficiale EcoStella con lo slogan “Segui la rotta del riciclo” e saranno riconoscibili grazie a banner informativi all’ingresso, con le principali buone pratiche da seguire per una corretta raccolta dei rifiuti. Saranno inoltre distribuiti posacenere portatili per contrastare l’abbandono dei mozziconi sulle spiagge.

Il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha commentato che “con EcoStelle vogliamo valorizzare le nostre spiagge non solo come luoghi di bellezza e relax, ma anche come simboli di rispetto e tutela dell’ambiente. Il nostro impegno per la sostenibilità si traduce in azioni concrete e condivise, che coinvolgono cittadini, operatori turistici e istituzioni. Il recente riconoscimento della Bandiera Blu premia proprio questo percorso virtuoso, e progetti come EcoStelle sono fondamentali per consolidare e rafforzare questi risultati. Formia vuole essere un modello di accoglienza e qualità ambientale per tutto l’anno”.

“EcoStelle è un progetto che unisce ambiente, responsabilità e partecipazione – ha dichiarato Raffaele Rizzo, amministratore unico di Formia Rifiuti Zero – Attraverso il coinvolgimento diretto degli operatori balneari e il supporto ai cittadini, vogliamo rendere la raccolta differenziata sempre più accessibile, semplice ed efficace. Il nostro obiettivo è garantire un litorale pulito, ordinato e sostenibile”.

A supporto dell’iniziativa, la FRZ sarà presente nei pressi delle spiagge libere con un’isola ecologica mobile, uno spazio informativo e operativo per aiutare i bagnanti a conferire correttamente i rifiuti e a fare scelte consapevoli anche in vacanza.

“Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nel percorso virtuoso che la nostra città ha intrapreso. Mantenere alta la qualità della raccolta differenziata anche nei mesi estivi è essenziale per proseguire con coerenza verso una Formia a rifiuti zero – ha sottolineato l’assessore alla Frz, Fabio Papa – La differenziata è, inoltre, uno dei parametri che ha contribuito per la prima volta all’ottenimento della Bandiera Blu, un riconoscimento che vogliamo meritare e riconfermare ogni anno”.

Tutte le informazioni sul progetto, la mappa delle spiagge coinvolte e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale: www.ecostelle.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Modifiche alla circolazione dal 9 al 18 luglio per lavori PNRR

Senso unico e divieti di transito in Via Santa Teresa e Via Rubino per i lavori di manutenzione della rete idrica

Sezze – A giugno raccolta differenziata al 63,3%, un traguardo strategico che segna un nuovo corso per la gestione dei rifiuti

Il risultato, seppur incoraggiante, non segna la fine del percorso, ma un punto di svolta per nuovi obiettivi ancora più ambiziosi

“Tema – Roma in una pizza”, ad Aprilia il progetto continua nel segno di Francesca Marcantognini

Dopo una fase di profondo raccoglimento e riflessione, il team comunica con rispetto e gratitudine l’intenzione di portare avanti l’attività

Morte Mara Severin, il cordoglio dell’Associazione Ristoranti di Fondi

"In questo momento di dolore, ci uniamo a tutte le persone che hanno avuto il privilegio di conoscere e lavorare con Mara"

Integrazione Scolastica, i sindacati: “Cambio di rotta ma non abbassiamo la guardia”

"Dopo settimane di proteste, cortei e piazze piene, i sindacati hanno costretto l’Amministrazione ad aprire un confronto"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -