Formia – Multe per ombrelloni abusivi e controlli sul salvataggio

Verifiche congiunte su litorale, parcheggi e stabilimenti: sanzionati due operatori a Gianola per violazioni sul demanio marittimo

Proseguono serrati i controlli congiunti della Polizia Locale di Formia, guidata dalla dirigente Giuseppina Sciarra, e della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Formia, finalizzati al contrasto dell’occupazione abusiva del demanio marittimo e al monitoraggio delle attività legate al noleggio di attrezzature balneari.

Durante il periodo di maggiore affluenza turistica – nei giorni 11, 13, 14 e 16 agosto – sono stati effettuati numerosi sopralluoghi lungo il litorale cittadino, con particolare attenzione alle spiagge libere, alle aree destinate al parcheggio e agli stabilimenti balneari. Gli agenti hanno monitorato il rispetto delle normative in materia di preposizionamento non autorizzato di ombrelloni, lettini e attrezzature sul pubblico arenile.

Nell’ambito dei controlli sono stati sanzionati due noleggiatori nella zona di Gianola, responsabili di aver collocato alcuni ombrelloni sulla spiaggia in assenza della presenza fisica dei bagnanti e in orario antecedente l’apertura dello stabilimento. La violazione ha comportato l’emissione di un verbale amministrativo di €1032, ai sensi della normativa vigente.

Durante le operazioni, inoltre, sono stati verificati i requisiti e le modalità di gestione del servizio di salvataggio predisposto dal Comune di Formia per garantire la sicurezza sulle spiagge libere. Il servizio è stato oggetto di particolare attenzione, allo scopo di assicurare la corretta esecuzione del presidio e la piena tutela dei bagnanti.

Le operazioni rientrano in una più ampia attività di contrasto all’abusivismo commerciale e all’occupazione illecita delle aree demaniali durante la stagione estiva.

L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, rinnova il proprio impegno a tutela del decoro urbano, della legalità e della sicurezza, ricordando l’importanza della collaborazione da parte dei cittadini e degli operatori del settore balneare nel rispetto delle regole e del bene comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Furto aggravato in concorso: denunciati 2 uomini

Due cittadini di origine cilena accusati di aver rubato materiale vario asportandolo dall’interno della autovettura di un 46enne

Sorpreso con dosi di cocaina in auto: 35enne arrestato

La perquisizione è stata estesa all’abitazione, dove l’uomo ha tentato di ostacolare l’operato dei militari opponendo resistenza

Aggrediscono il titolare di un circolo privato: denunciati due giovani di Aprilia

L’indagine ha avuto origine dalla querela presentata da un uomo di 55 anni, titolare di un circolo privato della zona

Latina – Droga e armi nella “via dei pub”: un arresto e numerose perquisizioni

L’indagine era partita dall’arresto, nel maggio 2022, di un dipendente comunale in pensione, trovato in possesso di armi e cartucce

Controlli della Polizia a Fondi: due denunce per false dichiarazioni e un arresto per furto di biciclette

Due uomini – un pakistano e uno del Burkina Faso – sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di induzione in falsità ideologica

Truffa online per la vendita di un trattore: denunciato un 32enne

Ricevuti i 5.500 euro, l’indagato si è reso irreperibile, omettendo la consegna del trattore e interrompendo ogni contatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -