Formia – Mercoledì la pedalata per la giornata internazionale dello sport e la pace

Mercoledì 5 aprile a Formia si terrà la “Giornata internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace”. Appuntamento dalle 9

Mercoledì 5 aprile a Formia si terrà la “Giornata internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace”, l’evento organizzato dall’Istituto Comprensivo “Mattej” della dirigente Gabriella Curato in accordo con la rete di scuole per lo sport e patrocinato dal Comune di Formia. Una simpatica e salutare pedalata che si snoderà con partenza (ore 09:00) dalla sede centrale del plesso scolastico e l’arrivo per le ore 09:45, presso piazzale “Aldo Moro”, nel centro città. Durante l’iniziativa è prevista alle ore 10.00, nella Sala Falcone e Borsellino, in Piazzetta Municipio, la conferenza sulla tematica dello sport come motore per lo sviluppo della pace, con diretta streaming con le altre scuole aderenti alla rete, ognuna delle quali interverrà sull’argomento.

Ospite d’onore e testimonial d’eccezione sarà la pluricampionessa italiana Dariya Derkach, medaglia d’argento agli ultimi Campionati Europei di salto triplo ad Istanbul. Un personaggio che non ha bisogno di presentazioni e che è strettamente legato alla città: dal 2014 la 30enne atleta azzurra vive e si allena a Formia.

“La finalità è quella di promuovere l’uso dello sport come strumento per garantire a tutti i diritti umani e uno sviluppo sostenibile – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – Scopo della celebrazione è contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo storico svolto dallo sport e migliorare la nostra salute fisica ed emotiva per rafforzare i legami sociali, nonché la solidarietà e il rispetto per tutti”.

“Lo sport è in posizione privilegiata nell’esercitare il proprio ruolo di leadership – commenta l’assessore allo Sport Eleonora Zangrillo – L’evento promosso dall’istituto comprensivo Mattej con la presenza di tantissimi studenti deve più che mai unirci come una squadra per lavorare insieme ad affrontare questi ostacoli e creare un futuro più sicuro, più pacifico e più sostenibile per l’intera collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -