Formia – Martedì si inaugura lo sportello bullismo, cyberbullismo e revenge porn

Fornirà supporto educativo, emotivo e psicologico, consulenze legali e percorsi di recupero e di inclusione sociale

In occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” che ricorre il 21 marzo, l’Amministrazione comunale di Formia inaugurerà martedì prossimo lo sportello del bullismo, cyberbullismo e revenge porn. Lo sportello, creato per fornire sostegno e aiuto alle giovani vittime di bullismo, alle loro famiglie, alle scuole e alla cittadinanza tutta, grazie ad uno staff qualificato fornirà supporto educativo, emotivo e psicologico, consulenze legali e percorsi di recupero e di inclusione sociale. Ubicato in piazzetta Municipio, zona Santa Teresa, il servizio è destinato non solo agli studenti ma anche ai docenti e alle famiglie al fine di intercettare eventuali fenomeni di disagio, intervenendo dove è necessario.

Lo sportello, che verrà gestito dalle responsabili dell’Associazione “Mai più Vittima”, le Dott.sse Maria De Tata e Amalia Pompei, promotrici e co-organizzatrici dell’iniziativa, intende dare un segnale forte e vuole essere un punto di ascolto destinato a tutta la comunità. All’inaugurazione, fissata per martedì 21 marzo alle ore 11.00, in pieno accordo con le istituzioni scolastiche, interverranno le dirigenti dei 3 Istituti Comprensivi di Formia e i referenti per il bullismo, alle quali verrà consegnata “la cassetta del rispetto”, da inserire in appositi spazi dedicati all’interno dei plessi, nell’ambito del progetto “Amare è rispetto. Il rispetto è amore” presentato dall’associazione “Mai più Vittima” agli studenti all’inizio dell’anno scolastico. Il servizio, cui sarà possibile accedere su chiamata, e non solo per appuntamento, avrà anche una mail dedicata (sosnobullismoformia@gmail.com) ed un numero di telefono 3517940443 sul quale richiedere aiuto o supporto al fine di venire incontro alle esigenze dei richiedenti.

“Con l’apertura dello sportello – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – il Comune di Formia rinnova il proprio impegno nella lotta al bullismo e nella promozione di una cultura del rispetto e dell’inclusione, per garantire un futuro migliore ai giovani del territorio”. “E’ un’iniziativa che rappresenta un passo importante nella lotta contro il bullismo e la violenza nelle nostre comunità – aggiungono l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino e il presidente della suddetta Commissione Giuseppe Antigiovanni – Vogliamo creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti, in cui le vittime di bullismo possano sentirsi supportate e protette. Con questo sportello, speriamo di sensibilizzare sempre di più le persone su questi temi purtroppo di attualità e di rafforzare e incentivare una cultura di rispetto e solidarietà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -