Formia – “Lezioni di Napoletanità”, sold out all’Arena Cicerone

Una serata con aneddoti storici raccontati in maniera accattivante e umoristica da Colella, detto “il professore”

Secondo sold out di fila all’Arena Cicerone. Dopo il brillante debutto dello scorso 13 agosto con “Ciao Signo’” firmato dal duo Marzocca-Sarcinelli, anche la serata di ieri nell’area del Piazzale Caposele ha registrato ancora una volta il tutto esaurito (1.300 posti a sedere). Applausi a scena aperta e tante risate per lo spettacolo di cabaret “Lezioni di napoletanità” del trio Alan De Luca-Amedeo Colella-Lino D’Angiò, che ha divertito il numerosissimo pubblico che non ha voluto mancare all’evento promosso dall’amministrazione comunale di Formia guidata dal sindaco Gianluca Taddeo e dall’Assessorato al Turismo.

Aneddoti storici raccontati in maniera accattivante e umoristica da Colella, detto “il professore”, e dove si sono inserite le canzoni, le imitazioni e i monologhi dei due attori D’Angiò e De Luca. Il risultato finale? Una miscela esplosiva esilarante con un ritmo senza sosta in un viaggio tra storia e risate. Tre ‘congressisti’, in abito da docenti universitari, per una lectio magistralis senza precedenti.

“Un’altra serata di successo – hanno sottolineato il sindaco di Formia Gianluca Taddeo e l’assessore al Turismo Giovanni Valerio – Gli eventi realizzati in una location suggestiva a due passi dal mare, sul litorale di Vindicio, stanno riscuotendo particolari consensi e soddisfazioni, con la presenza di tante famiglie e di persone di ogni fascia d’età. Un format accattivante, indovinato, tra musica, teatro e cabaret, che rappresenta un investimento e un fiore all’occhiello anche in chiave futura per la promozione e la valorizzazione del nostro territorio”.

Neanche un giorno di riposo che lo scenario dell’Arena Cicerone ospiterà domani, lunedì 21 agosto, alle ore 21.15 (ingresso con voucher euro 5,00), il celebre compositore, pianista e direttore d’orchestra romano Nicola Piovani, premio Oscar per la colonna sonora del film “La vita è bella” diretto e interpretato da Roberto Benigni. Il celebre artista sarà protagonista del concerto “Note a margine”, una sorta di racconto autobiografico in cui condividerà con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera. Un avvincente racconto di teatro musicale, con le immagini del famoso fumettista Milo Manara, in una formazione che si avvale della partecipazione degli storici compagni di viaggio e di musica Marina Cesari (sax) e Marco Loddo (contrabbasso). Presentato per la prima volta durante il Festival di Cannes con il titolo “Lecon concert”, lo spettacolo racconta al pubblico il tragitto e la ricerca poetica del compositore durante il lavoro con registi di fama internazionale suggerendo immaginarie stazioni di un viaggio musicale in libertà.

Per la speciale occasione il Comune di Formia ha attivato un apposito servizio di due bus navetta gratuiti affidati all’ATP, per consentire ai cittadini di poter raggiungere l’area del Porticciolo Caposele, in località Vindicio. Il servizio, che inizierà dalle ore 19.00 e si protrarrà fino alle ore 24.00 e comunque fino alla chiusura della manifestazione, partirà dal parcheggio del Molo Vespucci, con sosta prevista in Piazza Mattej e arrivo al Piazzale Caposele, garantendo il normale servizio di andata e ritorno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -