Formia – Le iniziative per Giornata internazionale delle persone con disabilità

Domenica scorsa un incontro sulla tematica con la presentazione del calendario "FormiAmica" e il flashmob “What a feeling MobDance”

Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità, una ricorrenza molto importante alla quale il Comune di Formia non poteva non dare la rilevanza invitando tutte le realtà e i cittadini per un incontro partecipato sulla tematica, che si è tenuto ieri mattina nella Sala Sicurezza, e patrocinando più iniziative. È stato presentato il calendario “FormiAmica”, promosso dalla cooperativa sociale Herasmus, un progetto che ha visto protagonisti i ragazzi delle associazioni. Il set fotografico ha messo in luce il tema dell’inclusione in luoghi-simbolo della città, sotto lo slogan “Se mi guardi, io esisto”. Si è dato voce alle realtà presenti invitandole a fare proposte. L’amministrazione comunale ha voluto mettere in risalto il lavoro palese, ma, alle volte, celato delle organizzazioni che si occupano delle persone più fragili. Sono state ascoltate le esigenze e le necessità, per avviare un dialogo concreto da cui partire per ripensare e costruire obiettivi condivisi.

L’altra iniziativa, che si è tenuta in rapida successione, è stata il flash mob “What a feeling Mob
Dance”, promosso dall’associazione LiberAutismo, che ha avuto luogo in Piazza Aldo Moro. L’evento ha registrato una folta presenza di cittadini, di palestre, di innumerevoli associazioni di realtà formiane oltre che dei comuni limitrofi, che hanno partecipato con grande entusiasmo. Meraviglioso è stato assistere a movimenti di una coreografia che ha esaltato la risposta corale dei presenti ed ha amplificato il messaggio di riscatto personale, nonostante le difficoltà, che il brano evoca. Al termine i presenti hanno decorato con impronte colorate due quadri raffiguranti l’albero della vita. L’assessore alle Politiche Sociali Rosita Nervino, anche a nome del sindaco Gianluca Taddeo, ha riferito che l’amministrazione è pronta ed aperta a tutte le realtà locali che vogliano collaborare per fini comuni. L’obiettivo ultimo è migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, nel rispetto delle peculiarità di ciascuno, con la prospettiva di valorizzare le risorse del territorio. Una giornata che ha riscosso notevole successo e forti emozioni, segno tangibile dell’impegno da parte di tutti. L’amministrazione comunale ha tenuto a ringraziare chi ha aderito e collaborato attivamente
all’iniziativa che accresce ancor di più il senso di unione, di collaborazione e di appartenenza alla
comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -