Formia – L’amministrazione incontra il presidente dell’Ater di Latina

Nel corso della riunione il sindaco ha illustrato le criticità da risolvere e le iniziative da porre in atto sul fronte emergenza abitativa

Si è tenuto agli inizi di ottobre presso il Comune di Formia un incontro tra il sindaco Gianluca Taddeo, il dirigente del settore Urbanistica Pietro D’Angelo, gli assessori Rosita Nervino (Politiche Sociali) e Marcello Anastasio Pugliese (Urbanistica), il presidente di Ater Latina, Enrico Della Pietà, ed il direttore generale Paolo Ciampi. Nel corso della riunione il sindaco ha illustrato nel dettaglio le criticità da risolvere e le iniziative da porre in atto sul fronte dell’emergenza abitativa e sul momento delicato in cui versa l’intero territorio sul tema alloggi, argomento da molti anni trascurato e che ha bisogno di attenzione, viste le numerose richieste da parte dei cittadini aventi diritto. La norma attuale prevede l’assegnazione con Decreto Dirigenziale del Comune all’esito della graduatoria per l’assegnazione di edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa,  elaborata dalla Commissione “Casa” incaricata da parte dell’Amministrazione Comunale. 

Durante l’incontro, è emersa, la necessità di istituire una task force tra il Comune di Formia e l’Ater di Latina per effettuare un’attenta verifica su tutti gli alloggi, quelli liberi e quelli che necessitano di una dovuta ristrutturazione/sistemazione. Il primo cittadino ha sottolineato la grave situazione che coinvolge tante famiglie e insieme alle parti interessate si è deciso di intervenire in tempi brevi per la ricognizione sullo stato degli stessi e nel contempo di velocizzare e snellire le pratiche burocratiche per le assegnazioni. Oltre ad un protocollo d’intesa da siglare tra i due Enti il Comune di Formia, infine, si è impegnato a localizzare eventuali terreni disponibili per poterli inserire nella programmazione della nuova costruzione degli alloggi di edilizia popolare Ater.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -