Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Dopo secoli di silenzio, la storica Cappella di San Michele Arcangelo, situata all’interno della Torre di Mola, si prepara a riaprire ufficialmente al culto pubblico. Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura e benedizione del piccolo ma prezioso luogo sacro, segnando un importante momento per la comunità formiana. La firma per la concessione della cappella è avvenuta nei giorni scorsi presso il Palazzo Comunale di Formia alla presenza del Sindaco Gianluca Taddeo, del parroco della chiesa dei Santi Lorenzo e Giovanni Battista Don Carlo Lembo, e del dirigente al Patrimonio del Comune di Formia, Elpidio Bucci. “Questo accordo è un atto di grande importanza per la nostra città – ha affermato il Sindaco Gianluca Taddeo – Riportare alla luce un pezzo della nostra storia significa valorizzare il nostro patrimonio culturale e spirituale, in un successo che dimostra come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa produrre risultati straordinari”.

“Siamo felici di poter ridare vita a questo luogo sacro – ha dichiarato Don Carlo Lembo – Non si tratta solo di riaprire una cappella, ma di riconnettere il nostro presente con le radici più profonde della nostra fede e della nostra tradizione”. La Cappella di San Michele Arcangelo, per lungo tempo rimasta chiusa, ha radici profonde nella storia locale: era infatti cappella privata della nobile famiglia Caetani, all’interno del Castello di Mola, ma aperta al culto pubblico. Al suo interno si trovavano anche le sepolture di alcuni membri della famiglia, noti come i “signori del borgo di Mola”. La scelta del 29 settembre per la riapertura non è casuale: il culto di San Michele era particolarmente diffuso in passato in tutto il Golfo di Gaeta, e la sua figura rappresenta un forte legame spirituale con il territorio. Il recupero e la riapertura della cappella rappresentano molto più di un semplice intervento di conservazione: è un gesto che riconsegna alla comunità un simbolo di fede, memoria e identità, un ponte vivo tra passato e futuro, e un invito a riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale e religioso della città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -