Formia – “La cultura del rispetto”, l’incontro con i protagonisti di Casa Surace

Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani, che utilizzano i social media e le piattaforme online per offendere

Il Piccolo Teatro “Iqbal Masih” di Formia ospiterà venerdì 19 aprile alle ore 09.30 un importante progetto formativo dal titolo: “La cultura del rispetto” sul tema del “cyberbullismo” destinato agli alunni degli Istituti Comprensivi della città.

L’incontro di approfondimento, fortemente voluto e interamente offerto dall’Amministrazione comunale, in particolare, dagli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Cultura e Pubblica Istruzione, vedrà la partecipazione di due componenti della “famiglia” di Casa Surace, rappresentata da Riccardo Betteghella “Ricky” e da Daniele Pugliese ‘Il Temerario’, noti al pubblico giovanile dal 2015 per i simpatici sketch che impazzano sui social e sull’omonimo canale youtube.

“Casa Surace” è sempre stata molto attiva nel sensibilizzare i giovani anche su temi sociali, facendo leva su cinema, teatro e nuovi linguaggi mutuati dalla rete, mantenendo sempre il giusto equilibrio tra spontaneità, satira leggera e divertimento.

Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani, che utilizzano i social media e le piattaforme online per offendere, umiliare e diffamare i propri coetanei.

Durante l’incontro, i ragazzi avranno l’opportunità di ascoltare le testimonianze dei membri di Casa Surace e di confrontarsi con loro, con ironia, leggerezza, ma con ottimi spunti di riflessione, su come affrontare e contrastare il bullismo online.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -